Home » Chiaramontesi lontani » Chiaramontesi lontani: Franco Dau espone a La Maddalena

Immagini del paese

Castello 20.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10804960

Notizie del giorno

 
Chiaramontesi lontani: Franco Dau espone a La Maddalena PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Mercoledì 08 Luglio 2009 20:05

Nell’ambito della rassegna internazionale “Arte nell’isola di Garibaldi”

L’idea è proprio sua. Di Franco Dau, intendiamo dire. Un chiaramontese trapiantato da qualche anno a Senorbì (CA). Il progetto iniziale, e cioè riunire in una grande rassegna alcune decine di artisti, aveva preso l’avvio quando era ancora certo che il G8 si sarebbe tenuto nell’isola.

Poi le cose sono andate come sappiamo. Ma l’idea ha preso forma ugualmente. La rassegna si aprirà il 14 Luglio e andrà avanti per tutto il mese.


Gli sponsor si sono fatti avanti fin dalla prima ora. E non si sono tirati indietro: Comune, Pro Loco, un centro commerciale, il comitato dei festeggiamenti per Santa Maria Maddalena, patrona dell’isola, e altri appassionati d’arte. Al resto ha provveduto lo staff dell’organizzazione, composto da Franco Dau, Franca Maria Pace, Enza Voglio, Luna Hal e dagli artisti che hanno aderito all’iniziativa.

L’idea che sottende l’evento è quella di richiamare l’attenzione su temi d’interesse comune: etica del dialogo, progresso e diritti umani, scienza e rispetto dell'ambiente e della vita in ogni sua forma. L’impegno sociale di un artista, fanno osservare gli organizzatori, non viene meno solo perché il G8 si è spostato da un posto all’altro.

Le modalità scelte per l’allestimento sono del tutto originali. Almeno per La Maddalena. Sarà una mostra di pittura e scultura in forma itinerante. Utilizzando le strutture mobili messe a disposizione dal sindaco Angelo Comiti, la rassegna sarà inaugurata Martedì 14 nel Palco della Musica in piazza Comando. Quindi, di sera in sera, si sposterà nei vicoli, nelle scalinate e nei carruggi del centro storico. Avrà come cornice alcuni fra gli angoli più suggestivi della bella cittadina capoluogo dell’arcipelago.

La bravura degli oltre quaranta artisti di rango internazionale, la presenza di tanti vacanzieri, la dislocazione delle postazioni nei luoghi in cui, di sera, si svolge il tradizionale struscio, non mancheranno di assicurare all’iniziativa il successo che merita.

La rassegna si concluderà con la creazione di un dipinto realizzato a più mani, sempre in forma itinerante, per rappresentare alcuni fra i tempi di attualità di cui abbiamo detto. Si tratterà di una sorta di manifesto, che prenderà forma in modo estemporaneo e grazie anche all’ispirazione che gli artisti trarranno dal contatto con la gente.

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:09
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):