Home » Chiaramontesi lontani » Progetto Muses, arte e cultura a Chiaramonti

Immagini del paese

Ch neve 2005.11.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10910740

Notizie del giorno

 
Progetto Muses, arte e cultura a Chiaramonti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 17
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 25 Marzo 2008 15:49

Promuovere la sensibilità per le belle arti e favorire a Chiaramonti la creazione di un primo nucleo museale specializzato nell’arte contemporanea. Questo, in sintesi, lo scopo del Progetto Muses, che ha come ideatore e promotore Franco Dau, apprezzato pittore chiaramontese che, da qualche anno, ha scelto di vivere a Senorbì, in provincia di Cagliari.

Avvalendosi della collaborazione di una nutrita schiera di amici pittori e col sostegno dell’amministrazione comunale, Franco Dau è riuscito a coronare un sogno che coltivava da parecchi anni: organizzare una rassegna d’arte visiva nel paese che lo ha visto bambino. Quindi gettare le basi per mantenere una esposizione permanente; un piccolo museo di arte contemporanea, dedicato, in particolare, alla pittura e alla scultura. Ma senza chiudersi ad altre possibili espressioni artistiche.

Nella locandina di presentazione della lodevole iniziativa si legge che, oltre a Dau, alla realizzazione del progetto hanno contribuito Carla Battisti, Gianni Iannito, Luna Hal ed Enza Voglio.

Il primo e più importante passo è stato compiuto: sabato 29 Marzo prossimo, la mostra d’arte contemporanea sarà inaugurata nel centro sociale, in via Brigata Sassari, alle ore 18. Con l’occasione, saranno pure illustrati i contenuti e le finalità del Progetto Muses. La mostra, rimarrà aperta fino al 3 aprile. L’ingresso sarà libero. L’invito a visitarla è rivolto a tutti.

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:18
 
Commenti (2)
Il Comune?
2 Domenica 30 Marzo 2008 21:36
Antonio
Con tutto il rispetto per il lavoro di Franco, cosa dovrebbe fare per lui il Comune? Non dovrebbe forse il Comune interessarsi ai problemi quotidiani della gente? Perchè non occuparsi, per iniziare, a porre un rimedio alle buche disseminate nelle strade del paese? O dobbiamo aspettare che qualcuno si faccia del male? Franco, se ha le capacità artistiche che alcuni gli riconoscono, non avrà problemi ad emergere nel panorama artistico.
Complimenti!
1 Sabato 29 Marzo 2008 23:24
Gianni
E bravo Franco! Vivi lontano dal tuo paese, ma non lo hai dimenticato. C'è da sperare che il Comune, così sollecito nel presenziare alle inaugurazioni, abbia la costanza di andare fino in fondo. O forse ti abbandonerà strada facendo? Ho quale dubbio, ma mi auguro di sbagliare. In ogni caso, auguri per il tuo futuro artistico, oltre che familiare.

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):