Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 11663051Notizie del giorno
Castello di Chiaramonti |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 23 Settembre 2010 23:50 |
di Giorgio Falchi
In virtù poscia degli accordi intervenuti tra il re don Pietro e Matteo Doria il menzionato castello, nonché quello di Roccaforte ed il Castel Genovese furono consegnati all'arcivescovo di Oristano sino alla decisione del papa; però risulta che Matteo Doria nel 1335 lo cedette al re.
Risulta altresì che il predetto castello nel 1412 venne assediato dal vicino sito appellato Codina rasa dalle genti comandate da Guglielmo di Narbona, figlio del visconte Almerico e di Beatrice sorella di Eleonora d'Arborea; ma per quanti sforzi facesse non riuscì ad impossessarsene.
Precipitate per sempre in Sardegna le sorti dei Doria, il castello di Chiaramonti finì per far parte del patrimonio della casa d'Aaragona, tantoché il re don Alfonso nel 1439, o nel 1443, lo cedette in feudo al più volte menzionato Angelo Cano di Sassari, dal quale in breve tempo fu del tutto abbandonato e lasciato cadere in rovina.
Per certo tal nuova destinazione dovette riuscire di pieno gradimento al governo d'Aragona, avendo tutto l'interesse di far dimenticare agli antichi vassalli dei Doria e sudditi di Eleonora i ricordi della perduta libertà e della passata grandezza.
Cfr. Carlo Patatu, Chiaramonti – Le cronache di Giorgio Falchi, ed. Studium adp, Sassari 2004, pagine 261-262 [1] Pare opportuno chiarire che dopo la pesante sconfitta di Aidu de Turdu, inflitta nel 1347 dai Doria all'esercito catalano - aragonese guidato da Guglielmo de Cervello, la 'villa' (di Chiaramonti n.d.c.) fu, per ritorsione, assegnata nominalmente da Rambaldo di Corbera, governatore generale del Regno (di Sardegna n.d.c.), al 'donnicello' Giovanni d'Arborea, fratello Ribelle di Mariano IV. Le fonti del periodo, tuttavia, ricordano come fosse sempre un possedimento dei Doria, in particolare di Matteo. Cfr. F.C. CASULA, Dizionario Storico Sardo, Carlo Delfino Editore, Sassari
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Settembre 2010 20:44 |