Home » Chiaramontesi lontani » Chiaramontesi lontani: Lettera dalla Svizzera

Immagini del paese

Castello 40.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10625991

Notizie del giorno

 
Chiaramontesi lontani: Lettera dalla Svizzera PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 51
ScarsoOttimo 
Domenica 14 Novembre 2010 22:57

di Salvatore Cossu


Caro Carlo,

come penso saprai, sono uno dei tanti chiaramontesi lontani che, vuoi per nostalgia, vuoi per attaccamento al nostro paese, seguo il tuo sito; se posso permettermi anche un poco nostro (dei lettori intendo) con regolare frequenza, quasi quotidiana.

 

Credo di leggervi con determinata attenzione quanto vi viene pubblicato. Ciò mi lascia tanto contento, per cui in primis va un infinito ringraziamento per quanto ti prodighi nell`enorme impegno che dedichi nel renderci informati sulle notizie riguardanti il nostro paese. Di questo credo te ne siano sicuramente grati tanti chiaramontesi; con maggior ragione coloro che vivono fuori. Testimonianza ne é l`enorme numero delle visite vi si ci collegano.

Veniamo al tema dell`intervento.

Da parte mia, attraverso il menu principale del sito, ogni tanto clicco sul punto in cui segnala i link degli amici, il quale mi conduce alla lista di questi siti. Fra questi visito, con piacere, archeologos di Mario, quello di Franco Sechi, quello del coro, del gruppo XXL, Ztaramonte di Carlo Moretti. Più o meno quasi tutti quelli compresi nella lista. Li trovo interessanti, poiché in qualche maniera sono legati al mio paese. Il motivo é sempre quello citato prima.

Ho notato comunque che nella suddetta lista, a differenza di qualche tempo fa, di preciso da quando non saprei dirlo, non é più presente il sito DELLA GRANDE ACCADEMIA SARDA dello illustre intellettuale professore TEDDE.

Come mai?

Naturalmente tu, caro Carlo, sei il titolare del sito, quindi come fosse casa tua, per cui non sei tenuto a dare spiegazioni di ciò. Tengo a precisare che tale assenza a me non manca più di tanto.

Ogni tanto, per altre vie, lo visito, sarà perché anche esso é parte di Chiaramonti, sarà per pensiero di pluralismo, comunque sporadicamente lo visito, visto che l`accesso é libero.

L`ultimo accesso per l`appunto l`ho effettuato poche ore fa. Questo é il motivo che mi ha indotto ad eseguire questo inervento. Ebbene, in quella occasione ho avuto l`opportunità di leggervi il suo ultimo servizio, quello in cui tratta a modo di satira, “l’ingannia di finis su camaleonte nei confrontus de compare silvius”.

Non so se tu, caro Carlo, quel servizio lo hai letto. Comunque il commento lo lascio a coloro che lo hanno letto ed a quelli  conoscono il nostro illustre compaesano.

In quanto a compare “silviu”, se verrà a conoscenza di quel sevizio e magari, poiché é scritto un po’ in "limba", facendosi aiutare per la traduzione da qualcuno de "sa niera", allora si che saprà indicare dalle sue alte ed affollatissime platee da quale parte indirizzare gli italiani alla lettura per l`informazione e la loro formazione. Altro che comprare e leggere i giornali dei comunisti o seguire i programmi televisivi dei vari Santoro, Fazio e Floris.

E per l`autore di quel formidabile servizio sarà prodigo nel riservare alte cariche da rivestire. Ed ancora più alte se fosse femmina, bella e per di più non ancora maggiorenne.

A condizione, naturalmente, che LUI non venga sovrastato. Perché LUI E`GRANDE. Menomale che c`è. Soprattutto per quelli come il nostro ILLUSTRE.

Carlo, puoi dirmi, forse, che il commento, il disappunto avrei potuto rivolgerlo direttamente al sito dell`autore. Ma sai che la mia sottocultura, la mia ignoranza, le mie condizioni di semianalfabeta non mi permettono di potere competere con un personaggio di formazione accademica come il nostro illustre; figurati che in qualche articolo del suo sito ha descritto come ignorante, analfabeta persino l`onorevole Antonio Di Pietro. Di me farebbe polpette.

Un caro saluto, Salvatore Cossu

---

Grazie per gli apprezzamenti. Che gratificano non poco ciò che faccio. Ancorché in modo non eccellente, come invece mi piacerebbe fare. Ma tant’è. L’idea di fondo, tu l’hai colta bene, resta quella di suscitare un minimo di dibattito in un paese peraltro sonnacchioso come il nostro; ma anche di tenere vivo una sorta di cordone ombelicale fra Chiaramonti e i nostri compaesani che, come te, vivono lontani da qui.

Per quanto attiene ai “link dei nostri amici”, non volendo entrare in particolari che mi farebbero debordare dalle regole che, impiantando il sito, mi sono imposto di rispettare, mi limito a due cose:

1. Nel sito figurano soltanto i ”link dei nostri amici”.

2. Ne sono esclusi, ovviamente, quelli che ci sono sconosciuti (sono i più) e quelli che, sebbene noti, non sono di nostri amici. O, se pure lo sono stati, non sono più tali. Tutto qui.

Detto ciò, non sono in grado di esprimere opinioni su siti che non visito e il cui contenuto mi è del tutto ignoto.

Quanto al tuo presunto ”analfabetismo”, io, che ti conosco da sempre, so che le cose non stanno proprio così. Non sono i titoli accademici a elevare l’uomo. Non sempre. Sapessi quanti “analfabeti” con laurea circolano per le strade! Tu hai frequentato (e continui a frequentare) l’Università del Lavoro. Che, fra l’altro, ha affinato la tua innata sensibilità per le problematiche inerenti alla giustizia sociale, alla legalità e a quant’altro favorisce la liberazione dell’uomo dalla schiavitù del bisogno e dell’ignoranza.

Ringraziando per l’attenzione, ti saluto. (c.p.)

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:59
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):