Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10626102Notizie del giorno
|
Chiaramontesi lontani: Gianni Solinas e la sua 1a tessera FIGC |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Patatu |
Martedì 16 Novembre 2010 22:04 |
Fu proprio lui ad “arruolare” Gianni Solinas appena sedicenne.
Come si può vedere dal frontespizio e dal verso, la tessera reca il n. 1857, il timbro della società e il numero di matricola 1919663, assegnato dalla federazione a quel ragazzino smilzo e spilungone che, a quel tempo, era Gianni.
Pubblichiamo il documento, ritenendo di soddisfare la curiosità dei lettori e certi di fare una sorpresa gradita a “quel ragazzino” che, nella sua veste di “coach italien”, oggi allena con successo il Setif-Calcio. Che, lo ricordiamo, partecipa al campionato nazionale della serie A in Algeria.
Ovviamente il nostro grazie va a Vincenzo Murgia, del quale pubblichiamo una foto che, fatta nel campo sportivo di Cunventu, lo ritrae nel suo ruolo di presidente in quell’annata.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:58 |
Sei FORTE babbo
In quegli stessi anni, oltre ad essere calciatore, Gianni fu il preparatore atletico della squadra giovanile di Chiaramonti allenata da Bastianino Soddu.
Mi ricordo che, durante una seduta di potenziamento muscolare praticata nella salita de “sa conchedda de su mercante”, un atleta accusò un dolore muscolare. Gianni, pur di non penalizzare l’allenamento del resto del gruppo, prese quel giovane sulle spalle e riprese la corsa accanto a noi.
In un’altra occasione, nella prima trasferta di campionato, dopo aver subito su rigore il tredicesimo o forse quattordicesimo goal, Gianni dalla panchina tentò d’incoraggiarci urlando: “dai che ora pareggiamo!”.
Quell’energia, la sua passione per il calcio e la sua bravura non potevano che condurlo verso una bella e orgogliosa carriera.
Complimenti e in bocca al lupo per il tuo campionato. Andrea
Sono la madrina di Gianni. Grazie per avermi offerto la possibilità di mandargli i miei complimenti e tanti affettuosi auguri per il futuro.
Luisella Budroni
Il piacere, la soddisfazione, che provo per un tzaramontese, Mister Gianni Solinas, resta grande perché lui è un grande e tutti noi facciamo il tifo per lui con un bel "IN BOCCA AL LUPO". L'emozione subentra vedendo la foto del Presidente Vincenzo Murgia perché se non sbaglio abbiamo frequentato la mitica classe 5 elementare insieme. Realizzando la piccola "Italia in rilievo" chissà se esiste ancora. Cari naviganti non dovete pensare che io mi emoziono sempre. "E' vero, mi emoziono sempre", ma non piango. Guardando le foto del paese mi emoziono, leggendo in lingua Sarda, le belle poesie che sono sempre significative, i racconti, le cronache del passato, leggendo qualche nome, tutto fa tornare alla mente quel periodo della mia infanzia passato in paese. Un caro saluto a tutti i Tzaramontesi presenti in Bidda e a tutti quelli sparsi nel mondo. "Nell'immensità qualcuno pensa un poco a me".
Salvatore quel de Milan
---
La carta geografica dell'Italia "fisica" di cui parli c'è ancora a scuola. E' sempre appesa al solito posto e vi si leggono tutti i nomi degli scolari che hanno contribuito a costruirla. Ma non vi figura il nome di Vincenzo Murgia, essendo nato nel 1954. Pertanto era allora in quarta. Grazie per le belle parole nei confronti dei Tzaramontesos in genere e di Gianni Solinas in particolare. Del quale sei stato il primo, e finora l'unico, a commentare la vicenda su queste pagine. Ti saluto. (c.p.)