Home » La Tribuna » La Tribuna » La Tribuna: Satana a Chiaramonti

Immagini del paese

Casa Satta 4.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11663076

Notizie del giorno

 
La Tribuna: Satana a Chiaramonti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 63
ScarsoOttimo 
Giovedì 09 Giugno 2011 14:27

di Garzone di bottega

Mia sorella, che smanetta su blob più fantasiosi e cliccatissini, si è soffermata su un articoletto che, in bella sostanza, sosteneva la presenza di... "Satana" a Chiaramonti!

Pensieri in liberta? Satana?

Ma quel Principe delle Tenebre che si rivolse a Gesù tre volte e che alla terza tentazione Matteo (4.8-9) ci riferì:

<< Di nuovo il diavolo lo condusse con sé sopra un monte altissimo (Santu Matteu ?) e gli mostrò tutti i regni del mondo (Tzaramonte?) con la loro gloria (s'habitàdu?) e gli disse: "tutte queste cose io ti darò, se, prostrandoti, mi adorerai" >>.

Il Nostro non c'è cascato, ma noi, a quanto pare, si! Ora siamo suoi.

Ci voleva anche questa! Dopo "Sa mama 'e su sole", "Maria fressàda" e "Maria lentòlu"e il moderno "Boboti" ed altri spauracchi passati e presenti, finza su dimòniu in domo c'abbiamo!

La tentazione del Deserto è sempre su di noi. Che poi sia a Santu Matteu o Codinas, a Putugonzu o a Caminu 'e Littu poco importa; ma pare sia sempre accovacciato e ridanciano e sparge su di noi il seme della discordia e del peccato, che come boccaperti (!) ascoltatori attendiamo le prossime tentazioni.

Ma allora potrebbe essere vera la sfiga o su malauguriu? Oh!, ci perseguitano in ogni dove: lavoro, commercio, iniziative individuali e collettive, fabbrichette e cooperative; e ancora crisi: Amministrazione Comunale, Sindaco, Assessori autorati e disautorati tutti pronti col trolley, mini minoranze e mini maggioranze, Unione dei Comuni, giardini pubblici, vecchia caserma, vecchia Casa Comunale, palestra, piscina, campo da tennis, mattatoio, segretari a convenzione a scavalco o in sella... e che diamine!

Tocchiamo ferro! Tocchiamoci dove ci pare, ma ora, finalmente, sappiamo con chi dobbiamo attrinzarci. È Lui la vera causa di tutto. È, forse, pur vero che siamo tutti ciaramèddosi in peccàdu, un po' teràchi faularzèddi, credenti non praticanti e praticanti non credenti, ma unu salvamentu pro su tempus benidòre ce lo dobbiamo procurare. A qualunque costo. Una speciale azione benedicente a protezione e un parafulmine che assorba tutti i peccati che, anno dopo anno, abbiamo intessuto con la nostra cattiveria e animosità e dei quali non facciamo ammenda neanche in camera caritatis.

Io quella figura l'avrei già individuata. Ma non lo rivelo neanche sotto tortura!

Oppure, altra ipotisi, si tratta del Belzebù andreottiano? Pare che di "Signori delle Mosche" ce ne siano sparsi qua e là e che... tramano e... avversano su tutto!

Garantiamoci le spalle, per il sicuro.

Rivolgiamoci e chiediamo benedizione a chi ne ha facoltà, se è disponibile, affinché questo Angelo ribelle caduto nell'Inferno sia allontanato per sempre.

Ma anche un esorcista andrebbe bene, che girandoci attorno e in coro lo si manderebbe: al Diavolo! al Diavolo!

 

 
Commenti (5)
Demonio a Ploaghe !
5 Venerdì 17 Giugno 2011 18:48
Garzone di bottega

E' stato presentato a Ploaghe, proprio qui vicino, su iniziativa della Biblioteca Comunale "Giovanni Spano" il libro "Spiriti Maligni" scritto da Agostino Tomaselli: un saggio di demonologia. Il testo si domanda sull'universo dei demoni e fornisce risposte che la Chiesa dà, così pure l'esperianza di esorcisti internazionali.


L'autore Tomaselli si chiede: chi è il Diavolo? Come agiscono i demoni? Che forza hanno e come si propongono?


A Ploaghe, come a Chiaramonti? L'avevo detto io! Consiglio per gli acquisti.

Si riguardi!
4 Giovedì 16 Giugno 2011 08:02
Garzone di bottega

Questa volta è mio cognato che è venuto “a buttega” per annunciarmi: “c’è posta per te!”.


Il pavone, quando si approssima un potenziale “nemico”, fa la ruota. Questa ha la funzione di farlo apparire più grosso di quanto in realtà lo sia. Sono stato di recente dalle Sue parti, a Stresa, nei giardini di Villa Borromeo all’Isola Bella, che Lei conoscerà bene, ma non l’ho riconosciuta.


Giudizi sulla dichiarata e reiterata intenzione di offendermi, non li farò. Si commenta da sola.


Condivido comunque la Sua premessa: "è tempo perso!"-


Le regole della buona educazione e il rispetto non le consigliano i gestori del sito, ma dovrebbero appartenere al bagaglio dell’essere di ognuno di noi. Soprattutto quando si è ospiti, come lo siamo. Ma talvolta la valigia è vuota. La buona creanza è d‘obbligo e Le suggerisco di non sprecare il tempo ad inseguire i miei articoletti che destano e creano in Lei stato compassionevole. Come io non correrò dietro ai Suoi .


La salute prima di tutto. Si riguardi!


Cordialmente La saluto.

E' tempo perso?
3 Mercoledì 15 Giugno 2011 11:03
Domenico Perinu

Ero convinto che sarebbe stato tempo perso. La compassione che è in me mi convince del contrario ricordandomi del pastore che lascia il gregge per riportare a casa la pecorella smarrita.


Mi hai costretto a leggere quasi tutti i tuoi articoli affinche potessi essere sicuro che il mio commento aggiunto al tuo "Satana a Chiaramonti" non fosse dettato da un mio stato del momento.


Nella maggior parte degli articoli esordisci con un qualcuno che ti ha detto o raccontato. Convincimi che sai esporti e prova a dire la tua in prima persona.


In tutti gli articoli usi una critica sempre negativa. Il critico vero parla anche in senso positivo. Credo non tutto sia da buttare. Non c'è sempre bisogno di far notare a chi legge che sai di grammatica, a volte è meglio essere popolani per far capire quel che vogliamo trasmettere; o hai paura di scendere a confronti che potrebbero metterti in difficolta visto che magari tutti capiscono cosa dici e pensi.


Bisogna innalzare il nostro ego per poter vedere in maniera chiara. Sarebbe opportuno vivere non solo con noi stessi ma conoscere anche il prossimo e magari dare una mano se abbiamo a cuore quel che ci circonda.


Riguardo al commento da me in primo luogo trasmesso e poi cambiato non c'è nessun mago Merlino o altro. Era mia intenzione offenderti, ma i gestori del sito hanno delle regole ben precise che è mia intenzione rispettare.


Con questo ti saluto.


Domenico Perinu

Don Chisciotte e Lancillotto
2 Lunedì 13 Giugno 2011 18:15
Garzone di bottega

Egregio sig. Perinu.


Bravo! Vedo che ha migliorato nell’espressione. E’ apparso, scomparso e ora riappare come il soggetto narrante, ma è valida la prima, meno soft. Ricorda messer Lancillotto, a Camelot, che sfoderava la spada in difesa dei deboli? Ma accanto aveva il saggio Merlino.


Ecco, se Lei lo avesse, Le avrebbe suggerito che, prima di intervenire, occorre leggere i testi con più attenzione, che poi non sono altro che quattro ironiche battute, e poi passare alla loro comprensione. Ma anche queste bisogna afferrarle e soprattutto capirle. Il che non è facile e serve esercizio ginnico non indifferente.


Sempre per rimanere nella storia, ha presente Don Chisciotte? Lui aveva accanto il buon Ronzinante e, sempre errando, andava all’attacco... dei mulini a vento.


Con profonda simpatia La saluto e buona lettura. Alla prossima, ma non da parte mia, anche perché chiedo un bel nulla !

Ma che vuoi?
1 Sabato 11 Giugno 2011 17:37
Domenico Perinu

Non ti chiamo per nome. Ma chi sei? Quando cerchi di comunicare si capisce che non sei un analfabeta e riesci a mettere insieme un qualcosa che può sembrare un pensiero.


Questo mi disturba: "pensiero".


Esistono tecniche di espressione che sono la base dell'essere che cerca sempre di sminuire chi si trova di fronte, pur di innalzare se stesso, pur sapendo quanto vale; proprio perchè usa una tecnica così scorretta.


Come dici, avresti individuato un tuo socio come propagatore di malvagità. Mentre cerchi di far presente la tua opinione non ti esponi mai; in questo caso è tua sorella la causa del tuo dire in maniera malevola verso il paese e i suoi abitanti.


Spero che i miei compaesani si accorgano al più presto con chi hanno a che fare e prendano provvedimenti al riguardo.


Mi scuso con i gestori del sito, che reputo persone di rispetto non per mia convinzione ma esclusivamente per meriti da loro acquisiti nell'arco della loro vita passata, presente e futura.


Cordiali saluti.


Domenico Perinu

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):