Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 11663072Notizie del giorno
I cantadores Franco e Gianni Denanni |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 13 Agosto 2011 16:31 |
I fratelli Franco e Gianni Denanni sono fra i più autorevoli ambasciatori del canto sardo nel mondo. Non capita tutti i giorni d'imbattersi in due belle voci nella stessa famiglia. E con doti naturali di prim'ordine che hanno portato i due a calcare i palchi più famosi dell'Isola e d'oltremare. Ma Franco e Gianni sono figli d'arte. Pur non essendo assurti alle glorie del palcoscenico, i loro genitori (ma anche nonno Cristoforo) hanno coltivato, con successo e nel solo ambito familiare, la passione per su cantigu a chiterra.
Naturalmente, un tale dono naturale non poteva passare inosservato. E così, andando in giro col padre ad assistere alle gare di canto, senza esitare accoglieva l'invito che, immancabilmente, i cantadores professionisti gli rivolgevano: saliva sul palco e cantava con loro una 'oghe. Incoraggiato dai primi successi, ha partecipato ai concorsi per voci nuove. È nel 1976 che conquista un trofeo importante e determinante per la carriera, quale vincitore del concorso più prestigioso del canto sardo: l'Usignolo della Sardegna. Dopo di che c'è stato un crescendo d'inviti. Da ogni parte. Il suo telefono è sempre caldo; le gare alle quali ha partecipato non si contano più, come pure le apparizioni in televisione e le trasferte trionfali all'estero.
Ma la passione e il supporto dei familiari, sommati ai numerosi estimatori, lo hanno stimolato a vincere la sua naturale ritrosia. Quindi ha partecipato a numerosi concorsi per voci nuove, sbaragliandone i concorrenti e giungendo quasi sempre primo al traguardo. Appassionato cultore del canto sardo all'antica e convinto assertore dell'uso della lingua sarda, ha studiato a fondo le vecchie incisioni dei maestri, riuscendo a personalizzare l'impostazione della propria voce e creando uno stile tutto suo che gli appassionati non hanno mancato di apprezzare. Ai testi classici, cantando affianca composizioni proprie che trattano tematiche di attualità e che pongono al centro dell'attenzione problematiche di carattere locale e universale. È uomo del nostro tempo. Impegnato nel sociale, s'è posto al servizio della comunità come amministratore comunale e, da qualche tempo, mette a disposizione dei ragazzi la propria esperienza di cantadore, in una scuola di canto sardo a chiterra. Ambasciatore del canto tradizionale, ha girato il mondo, portando i muttos, il Re, il Mi e La e quant'altro in molte regioni italiane, in Australia, Argentina, Malta, Stati Uniti, Egitto e Siria. Una bella carriera, non c'è che dire. --- Cfr. I Cantadores Franco e Gianni Denanni in Chiaramonti - un paese in collina, ed. Ass. Turistica Pro Loco, anno 2006, pag.25
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 12 Agosto 2011 08:07 |
---
Bene, registriamo questo parere in favore di Gianni. Al quale, ne siamo certi, farà piacere. (c.p.)
Buone vacanze.
Salvatore quel de Milan inviato speciale Famiglia Patatu.
----
Grazie! Buon Ferragosto anche a te. E ai lettori del sito, naturalmente. (c.p.)