Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 11663008Notizie del giorno
Bainzu Truddaju: note biografiche |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 02 Gennaio 2008 01:00 |
Bainzu Truddaju (Chiaramonti 1921-2001) è stato un monumento vivente della poesia sarda; un maestro indiscusso a Chiaramonti e un caposcuola in Sardegna. "In d-unu logu pedrosu e asprinu, chi possedit su Sassu 'e Zaramonte, so naschidu e zibadu...".![]() Non è stato solo poeta, ma anche prosatore e cantore improvvisatore, onorando i palchi di tutta l'Isola. Ha potuto pubblicare solo una piccola parte della sua immensa produzione poetica: Rosas e Ispinas de Baldedu, Melis Editore, Cagliari 1992. Di questo libro G. Paulis ha detto: "Opere come questa offrono l'occasione per un approccio serio e profícuo alla conoscenza dell'anima sarda in tutti i suoi aspetti... espressione e ricchezza di un popolo e quindi dell'intera umanità." Tiu 'Ainzu si è certamente collocato nelle alte vette della poesia lirica, scrivendoci accanto il nome del nostro Paese: "Tzaramonte, sa 'idda de 'Ainzu Truddaju". Salvatore Patatu in "Chiaramonti, un paese in collina", a cura di Carlo Patatu, ed. Associazione Turistica Pro Loco Chiaramonti, 2005 |
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Dicembre 2008 23:10 |