Home » Chiaramontesi lontani » Piccola chiesa

Immagini del paese

Istradone1.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10625967

Notizie del giorno

 
Piccola chiesa PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 
Martedì 03 Maggio 2016 00:00

Poesia dedicata alla chiesetta campestre di Santa Giusta

di Nicola Brau

È la mia lettera più lontana nel tempo, scritta sessantacinque anni fa, da un giovane di ventidue anni, destinata e dedicata alla chiesa campestre, in Chiaramonti, e naturalmente, alla Santa di cui porta il nome, molto venerata perché aveva e ha fama di essere tanto miracolosa.

Dei suoi miracoli, io credo, ci sarebbe bisogno ancora oggi. E chissà? Mi piacerebbe pensare che un suo intervento non sia mancato negli avvenimenti di questi ultimi anni.


---

 

Piccola chiesa dalle bianche mura

adagiata nel verde della valle,

ti rivedo con occhi di fanciullo,

coronata da piante secolari,

mille silvani fiori tutt'intorno;

il lor profumo agreste, in primavera,

ti risaliva fino all'altare,

alla martire santa umile dono.

Lieto lo squillo della tua campana

risonava, sereno, nel mattino,

invitava pastori e contadini,

- i primi chiamati al gran presepe,

umili che la fede hanno nel cuore -

alla preghiera, all'ombra della croce:

Croce di legno, alta nella valle,

simbolo eterno di umiltà e di fede.

Se diventi monile, croce d'oro,

seriche vesti, e profumate, adorni,

ti riducono a ninnolo profano,

simbolo di altre cose, non di fede.

Croce che sorgi alta sopra il mondo,

resta di legno

povero materiale senza valore,

reso sacro dal sangue del martirio.


Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:56
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):