Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10625944Notizie del giorno
|
Antonio Stincheddu re della cucina di un ristorante inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 27 Novembre 2017 20:57 |
I suoi menu fantasiosi e sempre diversi fanno scuola nella città di Leeds, dove ha conquistato fama e prestigio lavorando come capo cuoco nel ristorante italiano “Amici” di Carlo Patatu Sono sbarcato in Inghilterra quattordici anni fa, dopo avere frequentato la scuola alberghiera in Italia e lavorato per quattro anni in hotel a cinque stelle della Costa Smeralda, in Sardegna.
Antonio, leggo in quel servizio giornalistico, è top chef[1] di “Amici”, highly regarded italian restaurant[2] posto in Harrogate road, arteria importante di Leeds, contea West Yorkshire. La città conta poco meno di un milione di abitanti ed è posta a Nord di Londra, da cui dista due ore e un quarto di treno. Vi operano ben tre università con un numero straripante di studenti. In quella comunità ha messo su casa: ci vive con la moglie Chiara, In particolare, riscuotono successo i tanti piatti fantasiosi e accattivanti che prepara, inventandoseli pressoché quotidianamente e utilizzando, tiene a sottolinearlo, ingredienti di prim’ordine fatti pervenire espressamente dall’Italia. A una domanda specifica dell’intervistatore, risponde che la sua giornata inizia nelle primissime ore del mattino, per organizzare la cucina insieme al proprio team e predispone i menu della giornata. Ma non prima di essersi concesso il piacere di un espresso doppio.
Cosa consiglia ai ragazzi che si avviano a percorrere la carriera di chef? Antonio Stincheddu non ha dubbi: questa professione la si intraprende soprattutto per passione, non per i soldi. Come si dice in Italia, impara l’arte e mettila da parte. Passione e lavoro intelligente, dunque.
Complimenti e auguri, Antonio. Siamo orgogliosi di te e di quello che fai. Continua così. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:54 |