Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 7567503Notizie del giorno
|
Anno che nasce, anno che muore |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 02 Gennaio 2018 11:59 |
2017: un anno che muore A gennaio muore un caro amico novantaseienne, Rino, poeta dialettale pavese di rinomata fama.
A metà maggio, a Brescia, Paolo, ottantunenne, presidente dei Sardi, la crudele Parca lo reclama. In Oltrepò, viene strappato alla sua amata vigna, a giugno, Mario, 77 anni, de Bono in Sardigna. La nera mietitrice, spietata, a novembre, chiama, in Cile, Alessandro, consuocero sessantacinquenne. A dicembre, deve lasciare gli archivi che tanto ama Fabrizio, amico vogherese, storico sessantottenne. Il 15 dicembre, ti trafigge il cuore come una lama la notizia che con il carissimo Egidio, settantunenne, a Mantova non si può più imbastire la lieta trama di un’amicizia nata nel corso degli incontri regionali tra funzionari provinciali addetti ai servizi culturali e cresciuta nella comune passione, vera e autentica, per cultura, giornalismo, politica di natura etica.
2018: un anno che nasce Considerato quanto avvenuto nell’anno passato, essendo impotenti di fronte all’imponderabile, auguriamoci che il 2018 sia meno implacabile e che il conforto degli amici ci sia assicurato. Dicendo “Salude e trigu” (salute e frumento) in sardo si augura benessere fisico e materiale; “A largos [medas] annos” si dice nel momento che inizia un anno di una serie auspicata speciale! Chi s'annu nou e chentu de sos annos benidores bos assegurent salude, trigu, paghe e fatu eretu! Che l’anno nuovo e cento degli anni a venire vi assicurino salute, grano, pace e buona sorte! A totus sos amigos caros auguro“Bon’annu nou!” A tutti gli amici cari auguro “Buon Anno nuovo!”
|
Ultimo aggiornamento Martedì 02 Gennaio 2018 15:43 |