Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 11663029Notizie del giorno
Proposta di restauro disattesa |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Patatu |
Colonne della cantoria della chiesa parrocchiale di San Matteo in Chiaramonti di Claudio Coda La notizia del recente restauro dell'alloggiamento della campana della chiesa campestre di Santa Giusta non può che farmi piacere, così come la sensibilità dell'anonimo che ne ha sostenuto l'opera.
Contestualmente, avevo comunicato che un signore si era offerto di far restaurare i “pezzi”, a sue spese, così da ricollocarli nella loro sede storica, ovvero nella navata della parrocchiale o, quantomeno, nella Sala Consiliare. Si mostrò interessato alla segnalazione, alla proposta di restauro, dando mandato agli uffici di provvedere per la consecutio. I manufatti, subito dopo,vennero collocati in luogo idoneo e riparato. Mi risulta che l'oblatore abbia successivamente chiesto notizie per essere autorizzato ai lavori di risanamento, non ottenendo risposta in merito.
In sintesi: cassato il contributo “Compagnia Teatrale di Bono e Goceano”. Mi spiace, da cittadino chiaramontese, che non abbia preso in seria considerazione la disponibilità dell'offerta o, quantomeno, indicazione di osticità burocratica. Sempre che ve ne fosse. Non da meno prendo nota, con una puntina di rammarico, che sia andato via senza inviare un saluto -in forma scritta- ai “suoi” amministrati. Che non l'abbia fatto neppure quando è arrivato, lo dichiaro coram populo. Detto ciò, per il restauro disatteso: San Matteo c'è rimasto male, non così Santa Giusta. D'altronde, tra i due Santi, c'è stato sempre antagonismo e da sacrilego, aggiungo: no bàt ìte fàgher, santa Jùsta hàda a bìncher sèmpre!
Le foto sono dell'autore, che ringraziamo.
|