Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10804923Notizie del giorno
Pensierino di Domenica 12 Luglio 2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Patatu | |
Domenica 12 Luglio 2020 00:00 | |
di don Lorenzo Milani[1]
edicato a chi ama la Scuola e la considera una istituzione fondamentale, un pilastro portante nello sviluppo armonico della società e per il consolidamento della democrazia. In particolare, sono chiamati in causa i docenti e i genitori, veri artefici e attori protagonisti del processo educativo.
---- “Ho voluto più bene a voi (ragazzi, ndr.) che a Dio; ma ho speranza che lui non stia attento a queste sottigliezze e abbia scritto tutto al suo conto”. ![]() [1] Don Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze 27 Maggio 1933 – Firenze 26 Giugno 1967) è stato un presbitero, scrittore, docente ed educatore. La sua figura di prete impegnato è legata soprattutto all'esperienza didattica rivolta ai bambini della disagiata e isolata canonica di Barbiana, frazione sperduta sui monti del Mugello. Qui fondò e curò personalmente una Scuola straordinaria per i bambini della zona, poveri e lontani dai centri abitati. La Scuola funzionava sette giorni su sette, senza limiti di orario e senza vacanze. Fece epoca. Quella sua esperienza fu riassunta in un libro scritto insieme ai suoi alunni (Lettera a una Professoressa), destò molto scalpore e suscitò un dibattito acceso che dura ancora oggi.
|