Home » La Tribuna » La Tribuna » Pensierino di Domenica 6 Settembre 2020

Immagini del paese

ch.panorama901.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10625965

Notizie del giorno

 
Pensierino di Domenica 6 Settembre 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Domenica 06 Settembre 2020 00:00

di Albert Einstein[1]

D

 

edicato a noi tutti, affinché teniamo sempre a mente che, da soli, non si va da nessuna parte.

L’uomo, sosteneva Aristotele, è per natura un animale politico; quindi un animale sociale che non può fare a meno di rapportarsi con i propri simili. Nel bene e nel male. È importante, ed Einstein ce lo ricorda, mettere in conto il ruolo che esercita, anche nei nostri confronti, la comunità in cui viviamo e le ricadute, di segno positivo o negativo che tale rapporto necessariamente comporta.

---

Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto”.

 



[1] Nato a Ulm il 1879 da famiglia di origine ebraica. Trascorse l’infanzia a Monaco di Baviera, ma terminò gli studi in Svizzera, laureandosi al Politecnico di Zurigo (1900). Nel 1905 pubblicò lo studio che conteneva la teoria della relatività ristretta. Gli fu attribuito il premio Nobel nel 1921. Con l’avvento al poter di Hitler, fu costretto ad emigrare negli USA, dove insegnò all’Università di Princeton. Finita la guerra, s’impegnò attivamente contro le persecuzioni razziste, compilando una dichiarazione pacifista contro le armi nucleari. Il mondo fu un po’ più piccolo quando morì, a Princeton, nel 1955.

 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):