Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10910587Notizie del giorno
Pensierino di Domenica 6 Novembre 2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 05 Dicembre 2020 11:41 | |
di Franca Valeri[1]
edicato a coloro che, convinti di avere sempre la verità in tasca, si rivolgono agli altri con alterigia e supponenza, non lasciando alcuno spazio al confronto civile, da svolgersi, in primis, nel rispetto della buona creanza.
Costoro, a corto di argomenti validi e probanti, sono soliti alzare il tono della voce e sbracciarsi in maniera scomposta, finendo col ricorrere all’insulto. Sempre gratuito. Dimenticando che chi urla, di solito, ha torto. Di questo e altro, l’esercito dei maleducati fornisce buona prova di sé esternando a cascata pensieri vacui e idiozie di ogni genere sulla rete, dove pare non esistano più regole comportamentali. Il che permette a ciascuno di noi di ergersi a giudice severo o a esperto dell’argomento di turno, trinciando giudizi e scrivendo sentenze incredibili. Sovente severe e per niente meditate. Ciò accade anche nei dibattiti in TV. Soprattutto se coordinati da conduttori barricaderi. Per i quali il numero dei possibili spettatori fa sempre premio sulla ragionevolezza dei discorsi e sul tema della discussione. Ecco perché Franca Valeri aveva e ha più che ragione nel confidare in quella che, col garbo che la contraddistingueva, chiamava “la rivoluzione degli educati”.
“La maleducazione è arrivata molto in alto. La nostra freddezza li ha lasciati lavorare. Adesso la ribellione spetta a noi. Non si era mai visto nella storia: la rivoluzione degli educati.”
[1] Franca Valeri, pseudonimo di Franca Norsa (1920-2020), attrice, sceneggiatrice e drammaturga di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista. Appassionata di teatro musicale, nella sua carriera si è dedicata anche alla regia operistica. Eebbe un repertorio classico di personaggi teatrali, radiofonici, cinematografici e televisivi, che rappresentarono una sorta di "maschere" che impersonò spesso durante le sue rappresentazioni. Fra questi, ricordiamo la Signorina Snob, Cesira la manicure e la Sora Cecioni.
|