Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10523082Notizie del giorno
Il coronavirus non cede |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 02 Gennaio 2021 12:24 | |
I dati raccolti nel mese di Dicembre appaiono confortanti, ma soltanto un pochino – Calano i contagi e l’indice di diffusione dell’epidemia; ma non tanto da tranquillizzarci, in attesa del sospirato vaccino di Carlo Patatu
l mese di Dicembre si è chiuso dando segnali un pochino confortanti per quanto attiene alla diffusione del Covid-19 in Sardegna. I contagi rallentano, ma in misura molto contenuta. Non quanto ci si aspettava. Non quanto ci piacerebbe. La nota positiva è rappresentata soprattutto dall’avvio, in Italia, in Europa e in altre parti del mondo, della somministrazione dei vaccini. Che, ci si augura, dovrebbero risolvere radicalmente il problema. Ma in tempi non brevi, sottolinea chi di queste cose s’intende. In sostanza, ancorché vaccinati, non potremo riacquistare subito la sospirata libertà di muoverci liberamente, di tornare alle antiche abitudini, di stringerci la mano e riabbracciarci. In materia di efficacia del vaccino e di durata dei suoi effetti, ci sono nodi che soltanto il tempo potrà sciogliere. In ogni caso, gli esperti sono moderatamente ottimisti. Il che non è poco. Io credo nella scienza e confido in chi la coltiva con passione e competenza. Ma torniamo al Dicembre che si è appena chiuso, ponendo fine a un maledetto 2020, annus horribilis. Ho continuato a raccogliere i dati ufficiali sulla pandemia, pubblicati puntualmente dalla Regione Sardegna alle 17 di ogni giorno. Calcolandone il totale e la media mensile, ho potuto rilevare segnali contraddittori rispetto a quanto registrato nel precorso mese di Novembre. A fronte di un aumento moderato dei decessi, c’è stata una leggera flessione dei contagi, e della percentuale delle infezioni rilevate rispetto ai tamponi processati. Non è molto; ma, date le circostanze, ogni piccolo chiarore ci pare una luce. A questo ci aggrappiamo per ricavarne sostegno e fiducia. Come risulta dal prospetto che segue, nel mese scorso, in Sardegna, sono stati effettuati e processati 109.714 tamponi, di cui 9.368 risultati positivi (erano quasi dodicimila a Novembre con un numero di tamponi pressoché uguale); la media giornaliera dei contagi è stata pari a 311 (399 a Novembre). Sempre a Dicembre, il totale dei decessi si è attestato sulle 262 unità (219 a Novembre), facendo registrare una media giornaliera di 8 (7 a Novembre). La percentuale mensile dei contagi rilevati sui tamponi processati è stata dell’8,93%, rispetto al 12% circa del mese precedente. Non sono in grado di fornire alcun dato specifico su Chiaramonti. Il sito ufficiale del Comune continua a tacere al riguardo, risultando pertanto inattendibile. Attendiamo fiduciosi l’evolversi della situazione, l’aggravamento o il miglioramento della quale dipende anche da noi. Dai nostri comportamenti spesso sconsiderati e messi in campo a cuor leggero. Nel porre in essere tutte le precauzioni che gli esperti suggeriscono in questa stagione infelice, adempiamo un dovere civico essenziale. Nei confronti di noi stessi e di chi ci sta intorno. Del che, sovente, non teniamo conto. Ancora buon anno!
|