Immagini del paese

Statistiche
Tot. visite contenuti : 11663086Notizie del giorno
Domenico Millelire: Prima Medaglia d'Oro al Valor Militare |
Scritto da Simone Unali | |||
Venerdì 07 Maggio 2021 21:43 | |||
Nonostante nel 1793 il processo di unificazione nazionale italiana era lungi dall'essere persino ipotizzato e quelle idee, frutto della grande officina politica dell'esperienza rivoluzionaria francese, poi confluite nel pensiero risorgimentale, ancora allo stato embrionale, Domenico Millelire viene comunemente considerato la prima medaglia d'oro al valor militare delle Forze Armate Italiane, conferitagli, dall'allora Regno Di Sardegna, con la seguente motivazione: "Per aver ripreso al nemico l'Isola di Santo Stefano e per la valorosa difesa dell'isola di La Maddalena contro gli attacchi della squadra navale della Repubblica francese. La Maddalena, 23 febbraio 1793". L'azione estemporanea del maddalenino, in forza nella marina preunitaria del Regno di Sardegna, diventata poi Regia Marina nel 1861, fu letta dalla storiografia post-unitaria come uno dei primi episodi di opposizione all'invasione straniera e di difesa dei confini di quel primo nucleo del Regno di Italia, dal quale poi partirà l'unificazione. Presso l'Accademia Navale di Livorno sono attualmente conservati due busti raffiguranti Domenico Millelire, uno primonovecentesco, all'esterno, lungo Viale dei Pini, e uno più tardo, all'interno del palazzo storico, recante anche una targa commemorativa che rievoca l'impresa del 23 febbraio 1793. --- Grazie, Simone, per l'integrazione, che arricchisce la vicenda personale riguardante Domenico Millelire da noi sommariamente ricordata. A beneficio di chi non lo sa, pare doveroso sottolineare che Simone Unali, chiaramontese, frequenta con profitto il secondo anno dell'Accademia Navale di Livorno. Gli facciamo tanti auguri per il prosieguo della sua carriera. (c.p.)
|