Home » Limba Sarda » Sale Maria » Lama istrizile de lughe

Immagini del paese

Ch neve 2005.2.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11663106

Notizie del giorno

 
Lama istrizile de lughe PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Lunedì 05 Luglio 2021 17:14

di Maria Sale

 

S

es torra,

lama istrizile de lughe,

incue, a manu nida,

issinzadora

de travigos galanos

e metzanos.

Bestijas lijias

si che sun truvende

sas nues iscantiàdas

in beranu.

 

Alzola netta,

in cudd’iscampiu arcanu,

s’accerat

cun minetta già sestada.

 

Ted’esser custa

s’ora mia prommissa,

inue cantone noa

hap’ammuttare.

A costazu

de su caminu meu

b’est inserradu.

Mudu, pali ‘ettadu

s’ozastru cun raighinas

appedradas:

ispiju chen’amparu

chi m’iscortat

e ammentat

trimizones fitianos.

 

E tue,

lama istrizile de lughe,

porris istizas de alenu nou

a poetare

cun laras guvaldas.

 

 

Traduzione in italiano a cura dell’autrice.

 

Lama esile di luce

 

Nuovamente,

lama esile di luce,

sei lì, con mano candida

che insegna

percorsi romantici

e malvagi.

Pallide verghe

stan facendo guida

a nubi sparpagliate

in primavera.

 

Nitida aia,

in radura arcana,

s’affaccia

con minacce predisposte.

 

Che sia questa

per me l’ora promessa,

in cui canzone nuova

comporrò.

Fiancheggia

il mio sentiero

imprigionato,

muto,

ormai ricurvo

l’olivastro con radici

di pietra:

specchio indifeso

che mi scorta

e ricorda

turbini frequenti.

 

E tu,

lama esile di luce,

porgi stille di nuovo respiro

per far poesia

con timide labbra.

 

 

Cfr. MARIA SALE, Carignos de ‘entu, edes, Sassari 2015, pagg. 142-144.

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Luglio 2021 17:21
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):