Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10523121Notizie del giorno
4 Novembre, onore ai caduti di tutte le guerre |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 04 Novembre 2022 12:38 |
di Carlo Patatu Ricordiamo, in questa ricorrenza con affettuosa gratitudine e riverenza, gli uomini e le donne che, a costo di sacrifici personali anche estremi, hanno reso l’Italia Una, Libera, Indipendente e Democratica.
Lo facciamo pubblicando l’elenco completo dei chiaramontesi morti in guerra o per causa di guerra. Ma non prima di avere ricordato che la prima e la seconda guerra mondiale furono causa di molti milioni di vittime fra militari e civili. In particolare, la guerra che dal 1915 al 1918 vide coinvolta anche l’Italia, a fronte di una mobilitazione che contava più di cinque milioni di uomini in divisa, registrò seicentomila vittime e centinaia di migliaia di feriti, molti dei quali morirono dopo il rientro in famiglia. Una inutile strage, ebbe a definirla il papa Benedetto XV. L’ultimo conflitto mondiale (1939-45) ebbe a mietere circa quaranta milioni di vittime fra civili e militari, cui vanno a sommarsi gli oltre sei milioni assassinati o morti di stenti nei lager tedeschi, austriaci e polacchi. I caduti italiani furono calcolati in 138.000 civili, 319.000 militari e oltre 15.000 fra i deportati nei campi di concentramento. Rendiamo onore a costoro, al loro sacrificio che consente a noi, oggi, di vivere al riparo della coperta confortevole della Democrazia. Della quale, a dire il vero, talvolta facciamo un uso non proprio corretto. Elenco dei soldati caduti in guerra dal 1859 in poi[1] : Morti nella 2a Guerra d'Indipendenza - 1859: Soldato Pietro Sale Fresi Morti nella 3a Guerra d'Indipendenza - 1866: Soldato Andrea Pitoto Casu Morti nella Guerra d'Africa - 1896: Capitano di Fanteria Salvatore Cossu, ucciso nella battaglia di Adua (Eritrea) il 1. Marzo 1896, ufficiale addetto al 2. Battaglione. Decorato con medaglia d'argento al valore militare "per avere mantenuto salda la Compagnia al fuoco con calma e ardimento. Ferito, non volle ritirarsi e continuò a combattere finché fu ucciso". Morti nella 1a Guerra Mondiale - 1915.18: Appuntato GdF Giovanni Matteo Brunu, medaglia d'argento Soldato Pietro Cossu, medaglia d'argento Sergente Salvatore Carta Caporal Maggiore Giovanni Francesco Perinu Caporale Giovanni Maria Migaleddu Caporale Domenico Malta Caporale Pietro Satta Soddu Caporale Francesco Scanu Finanziere Vincenzo Satta Soldato Stefano Addis Soldato Antonio Brundu Soldato Giacomo Casella Soldato Bernardino Cossiga Soldato Giovanni Deriu Soldato Giuliano Delrio Soldato Antonio Manchia Soldato Giuliano Manchia Soldato Sebastiano Mannu Soldato Giovanni Maria Pani Soldato Angelo Puggioni Soldato Giuseppe Seu Soldato Giuliano Soddu Soldato Matteo Uneddu Dispersi nella 1a Guerra Mondiale - 1915.18: Caporale Agostino Ruggiu Soldato Giuseppe Biddau Soldato Salvatore Lei Spano Soldato Andrea Lumbardu Soldato Antonio Luigi Scanu Soldato Giovanni Scanu Soldato Giovanni Maria Pisanu Morti in prigionia nella 1a Guerra Mondiale - 1915.18: Soldato Antonio Canopoli Soldato Celestino Malta Soldato Paolo Murgia Soldato Luciano Tedde Morti per ferite o malattie contratte in combattimento nella 1a Guerra Mondiale - 1915.18: Soldato Giovanni Luca Budroni Soldato Eliseo Budroni Soldato Antonio Luigi Cossu Soldato Marco Cossu Soldato Giovanni Pinna Soldato Matteo Piseddu Soldato Francesco Soddu Soldato Giovanni Deiana Morti in prigionia a seguito della riconquista della Libia - 1922: Soldato Giovanni Gavino Caccioni, medaglia d'argento Morti nella 2a Guerra Etiopica - 1935.36: Soldato Giovanni Michele Mureddu Morti nella Guarra di Spagna - 1936.39: Caporal Maggiore Filippo Budroni, medaglia d'argento Morti per ferite riportate in combattimento nella Guerra di Spagna - 1936.39: Sergente Andrea Canu Morti in combattimento nella 2a Guerra Mondiale - 1940.45 Appuntato Finanziere Giovanni Antonio Brunu Appuntato Carabiniere Giovanni Piga Carabiniere Giommaria Pulina Morti in campo di prigionia in Russia nella 2a Guerra Mondiale - 1940.45: Caporale Antonio Pinna Morti nei lager nazisti durante la 2a Guerra Mondiale - 1940.45: Finanziere Giovanni Gavino Tolis, medaglia d’oro al valore Civile Dispersi nella 2a Guerra Mondiale - 1940.45: Soldato Sebastiano Brundu Soldato Francesco Budroni Soldato Nicolò Murru Soldato Francesco Nela Soldato Stefano Solinas Morti per ferite riportate in combattimento nella 2a Guerra Mondiale - 1940.45: Soldato Giovannino Cossiga Finanziere Antonio Lumbardu Carabiniere Amelio Serra Nota: l'elenco è ufficiale e ci è stato fornito dal Comune, che ringraziamo.
|