Home » Archivio - Chiaramonti Notizie » Chiaramonti Al Caffè » Due giorni di festa per salutare gli emigrati

Immagini del paese

ch19.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10910614

Notizie del giorno

 
Due giorni di festa per salutare gli emigrati PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Lunedì 11 Agosto 2008 16:55

È tempo di feste e di sagre. Continua, pertanto, la maratona di manifestazioni che animano il Ferragosto. A Chiaramonti e non solo. Si sono appena spente le luci della sagra dell’agnello e della festa della Madonnina di Codinas, e già si preannuncia, per mercoledì 13 e giovedì 14 prossimi, la Festa dell’Emigrato 2008.


Ideata dalla Pro Loco qualche anno fa, la manifestazione intende, in qualche modo, dedicare momenti di accoglienza e di benvenuto affettuoso agli emigrati che rientrano in paese per le ferie; quest’anno abbastanza numerosi.

Il programma, predisposto dalla stessa Pro Loco in collaborazione col gruppo folk Santu Mateu de Tzaramonte, prevede, per la serata di mercoledì 13 e con inizio alle ore 22, una serata di canti logudoresi in piazza Repubblica. Saliranno sul palco due celebri cantadores, i fratelli Franco e Gianni Denanni, e una giovane promessa, Francesco Manchia. Tutti e tre chiaramontesi. Li accompagnerà la chitarra di Tore Mazzau.

Giovedì 14, in piazza della Costituzione, a San Giovanni, ci sarà una serata internazionale di canti e balli. Si alterneranno sul palco e ai microfoni il gruppo folk Sant’Elena di Tula, i tenores S. Sarbana di Silanus, il gruppo folk Santu Mateu de Tzaramonte e quello della Surin University of Tahilandia. Che restituirà così ai danzatori del Santu Mateu la visita che questi avevano fatto in terra tahilandese la scorsa primavera.

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Agosto 2011 15:00
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):