Immagini del paese
Statistiche
Tot. visite contenuti : 10910683Notizie del giorno
Due circoli, una sola grande "Festa Sarda" in Belgio |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo Patatu |
Lunedì 17 Novembre 2008 20:44 |
![]() Festa Sarda a Colfontaine (Mons-Belgio) il 29 novembre prossimo. La manifestazione, voluta e organizzata dai due circoli Sardi "Su Nuraghe" di Flenu-Mons e "Quattro Mori" di Chatelineau-Charleroi, avrà luogo nei locali dell’Espace Magnum di Colfontaine (Mons). La ricorrenza, quest'anno, assume solennità e importanza di tutto rilievo. Per la prima volta la festa sarda, che ha scansione annuale, è organizzata congiuntamente da due circoli diversi. Lo hanno voluto fermamente i rispettivi presidenti Ottavio Soddu e Vito Boi.
I due circoli sono rappresentativi di oltre mille sardi che, stabilitisi in origine nelle zone minerarie della Vallonia, ora sono cittadini belgi a tutti gli effetti. Integrati perfettamente e in modo compiuto in quella comunità, connotata da accoglienza e grande senso civico. L'auspicio, sottolineano Boi e Soddu nella lettera d'invito inviata ai soci, è che, in un futuro prossimo, anche gli altri circoli sardi uniscano le forze per organizzare un’unica grande "Festa Sarda". ![]() ![]() ![]() Per informazioni, chiamare: +32.(0)71402209 - +32(/0)71402210 - +32(0)65885830 - +32(0)65884055. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:16 |
Commenti (3)
Le cose non cambiano. Dalla giunta Soru mi aspettavo più TRASPARENZA. Leggendo i nomi dei funzionari dell’Osservatorio alla Cultura istituito recentemente dalla Regione, sono rimasta senza fiato... Il guaio è che si chiama Osservatorio... e di trasparenza ha poco; anzi, non ha proprio nulla.
Quelle stesse persone, nel settore culturale, avevano incarichi a sufficienza, inclusa la presidenza di numerose scuole civiche di musica sparse in tutta l’Isola. Non mi risulta che abbiano il dono della bilocazione o trilocazione... eppure tutto ruota attorno a loro. Hanno il potere di stabilire quali manifestazioni finanziare e, guarda caso, sono anche i direttori artistici di molti di questi eventi.
Ma quanto incassano? Un funzionario ha un incoming fisso; il presidente di una scuola civica ha un fisso da moltiplicare per il numero dei teatri e delle scuole civiche da lui gestite (dico gestite per non dire altro); un direttore artistico, oltre ad avere un ritorno d’immagine, presenta all’organizzatore una parcella alquanto salata, a meno che non lo faccia per hobby. Fornire una band per un evento è fonte di guadagno e in Sardegna spesso tali costi i direttori artistici – salvo quei pochi onesti che ci sono - li fanno lievitare.
Quanto riportato non è soltanto il mio pensiero, è LA RABBIA di numerosi artisti sardi affermati a livello internazionale che non vivono più in Sardegna (ci tengo a specificare che non li gestisco io, ma li conosco personalmente) e di molti Maestri di musica, padri di famiglia, che vivono nell’Isola e che sono senza lavoro grazie a queste ingiustizie...
Con la speranza che qualcosa possa cambiare, auguro a tutti un sereno 2009.
Nanda Scanu
---
Grazie, cara Nanda, per gli auguri, che ti ricambiamo, e per le considerazioni che fai sulla gestione non sempre oculata dei soldi pubblici e di certe abitudini che, in Regione, nemmeno un mastino come Renato Soru, che anch'io ammiro molto (pur con i difetti che ha e con gli errori che ha commesso) è riuscito a gettare nel cestino dei rifiuti. E sai perché ammiro Soru? Perché è persona intelligente, che ha le idee chiare; in breve, ha un programma in testa e ha tracciato una strada che intende percorrere fino in fondo. Con caparbietà e coraggio. Il fatto è che gli stanno intorno politici non sempre all'altezza della situazione. Il vecchio armamentario della politica affaristica, stanco di remargli contro, gli ha teso il trabocchetto. Ma il Presidente li ha spiazzati, mandandoli tutti a casa anzitempo. C'è da sperare che, con le nuove elezioni, certe facce incartapecorite che ci hanno disamministrato per troppi anni scompaiano per sempre. Dai Palazzi della Regione, intendiamo dire. Questo il nostro augurio per il prossimo anno. c.p.
P.S. in questi giorni mi farò promotore (la Redazione di questo ottimo sito permettendo) di un dibattito sull'operato della giunta regionale uscente e, in particolare, sull'operato del Governatore, così dimostrerò (spero) a Iolanda che non tutto il suo operato é da criticare.
Cordiali saluti.
Ottavio SODDU
---
Il dibattito sarà il benvenuto. Come sempre. Aspettiamo. c.p.