Home » Chiaramontesi lontani » Il gruppo “Su Nuraghe”, ambasciatore in Europa del ballo sardo

Immagini del paese

Chiaramonti panorama 6.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10910726

Notizie del giorno

 
Il gruppo “Su Nuraghe”, ambasciatore in Europa del ballo sardo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 03 Marzo 2009 11:16

Prosegue con successo l’attività del gruppo folk “Su Nuraghe” di Mons-Flenu, in Belgio. Nato per iniziativa di Ottavio Soddu, chiaramontese e attuale presidente del circolo “Su Nuraghe”, il gruppo è composto da venti giovani oriundi di vari centri della Sardegna: Chiaramonti, Talana, Siniscola, Orotelli, Samugheo, Barisardo, Siliqua e Tonara. Ciascun danzatore indossa il costume del proprio paese di origine. Tutti insieme eseguono il ballo sardo nelle sue varie espressioni, ma nel rispetto rigoroso della tradizione.


Il gruppo è molto attivo e gira le piazze del Belgio, e non solo, ambasciatore dei nostri costumi, dei nostri balli, delle nostre consuetudini. Nello scorso mese di Novembre, il 29 per l’esattezza, i ragazzi hanno partecipato ai festeggiamenti, in contemporanea, del 35° anniversario della fondazione del circolo “4 Mori” di Charleroi, del 30° del circolo “Su Nuraghe” di Mons e del 20° dello stesso gruppo folk.

Alla manifestazione, celebrata in forma solenne, erano presenti il sindaco di Sant'Anna Arresi, il vice sindaco di Talana, il presidente dell'associazione "Maria Carta" di Siligo e il presidente del circolo sardo di Bergamo. Inoltre, autorità belghe e italiane. La serata è stata allietata dai “Cordas et Cannas” e dai danzatori del “Su Nuraghe”. Il pubblico, oltre mille spettatori, ha applaudito con calore e ha fruito di una cena con menu tipico sardo.

Nello scorso mese di Dicembre, i ballerini sardo-belgi sono stati in Germania accompagnati da 50 soci del loro circolo, invitati dai sardi di Monchenglandbach, per solennizzare la festa annuale del loro sodalizio.

Altra trasferta in Francia il 31 Gennaio 2009, per partecipare a una manifestazione organizzata dal comune di Lilla (Pas de Calais). Nella circostanza, Ottavio Soddu ha tenuto una conferenza sulla Sardegna e la Corsica, affiancato da un professore di storia francese. Ultimamente, in febbraio, il gruppo folk ha partecipato alla festa annuale del circolo sardo di Karlsrhue, in Germania.

Per concludere, la costituzione del gruppo folk “Su Nuraghe” è stata una bella pensata. I ragazzi portano in giro per l’Europa un po’ dei nostri colori, delle nostre musiche e del nostro tradizionale calore umano. Prima di chiudere, i saluti cordiali ai lettori da parte del presidente Ottavio Soddu, a nome del proprio circolo, dei soci e dei giovani danzatori. Ai quali formuliamo i migliori auguri perché la loro attività benemerita prosegua con successo.

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:13
 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento (è consentito l'uso di codice HTML):