Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 30 Maggio 2011 21:56 |
Nella sede del G.A.S., a Sassari, due giornate intense e partecipate fra esposi zione e degustazione di sabores sardos e istranzos
Alla due giorni sassarese (29 e 30 Maggio), promossa e organizzata dal Gruppo Alimentare Sardo, si parlava anche chiaramontese. Non foss’altro perché l’evento è stato inventato e voluto dal nostro compaesano Vincenzo Murgia. Che è come dire il cervello e il cuore dell’azienda. Da lui creata e guidata con la collaborazione dei figli Giovannino e Manuel.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:57 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 16 Novembre 2010 22:04 |
Ecco la prima tessera FIGC di Gianni Solinas, il chiaramontese che attualmente allena una squadra di serie A in Algeria. E del quale abbiamo scritto nei giorni scorsi. La pagina con la notizia, cliccata finora da alcune centinaia di nostri lettori, non poteva passare inosservata a Vincenzo Murgia. Ch’era presidente della “Polisportiva Chiaramontese”, quando questa disputò un campionato onorevole di 2a categoria nel 1984/85.
Fu proprio lui ad “arruolare” Gianni Solinas appena sedicenne.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:58 |
Leggi tutto...
|
Domenica 14 Novembre 2010 22:57 |
di Salvatore Cossu
Caro Carlo,
come penso saprai, sono uno dei tanti chiaramontesi lontani che, vuoi per nostalgia, vuoi per attaccamento al nostro paese, seguo il tuo sito; se posso permettermi anche un poco nostro (dei lettori intendo) con regolare frequenza, quasi quotidiana.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:59 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 10 Novembre 2010 20:16 |
Dalla Chiaramontese al Setif-Calcio, passando per la Torres, la Carrarese di Lippi e la Pro Patria

Gianni Solinas, chiaramontese classe 1968, è il "mister" del Setif-Calcio. Che, in Algeria, partecipa con successo (è primo in classifica) al campionato nazionale di serie A. Ingaggiato nella stagione passata come vice allenatore e preparatore atletico, Solinas è promosso sul campo dal presidente del Club Abdelhakim Serrar, che lo vuole come allenatore titolare in questo campionato. E la mossa, alla luce dei risultati finora conseguiti, si rivela vincente.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:59 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Giovedì 14 Ottobre 2010 20:21 |
Il sacerdote chiaramontese Francesco Soddu, arciprete della cattedrale di Sassari, in visita alla missione manzelliana di Isifotra
Monsignor Francesco Soddu è appena rientrato da una visita alla missione cattolica di Isifotra, nell’isola africana di Madagaskar. Ne dà notizia egli stesso in un articolo sull’ultimo numero di "Padre Manzella oggi", periodico sassarese edito dalle suore manzelliane. Che curano la missione.
Costruire un ponte fra quella struttura missionaria e la diocesi turritana. L'idea gli frullava in testa da tempo. Don Francesco l’ha coltivata a lungo. Finché non è riuscito a concretizzarla, muovendo il primo passo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 09:59 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 13 Ottobre 2010 12:38 |
Il team azzurro fermato dalla Turchia nei campionati del mondo di “taekwondo col trio femminile” in Uzbekistan
Il sogno di Simona Truddaiu si è infranto all’ultimo gradino. Proprio quando l’oro mondiale di taekwondo sembrava a portata di mano.
Le tre ragazze del team azzurro sono state bloccate nella prima semifinale, nel corso dello spareggio giocato con la squadra turca. In classifica generale, hanno conquistato il nono posto su 22 rappresentative provenienti da ogni parte del mondo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:00 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 22 Settembre 2010 15:58 |
La bella avventura di Simona Truddaiu, campionessa di taekwondo e ambasciatrice della Sardegna nel Mondo

Il padre e la madre ne vanno orgogliosi. Giustamente. E noi pure. Per la parte che ci "tocca", come si dice dalle nostre parti. Parliamo di Simona Truddaiu atleta ventenne pluridecorata, campionessa di taekwondo (in coreano, "arte di colpire").
Parliamo di Simona Truddaiu atleta ventenne pluridecorata, campionessa di taekwondo (in coreano, “arte di colpire”). Rappresenterà l'Italia ai campionati del mondo 2010. La notizia è di qualche giorno fa (v. "La Nuova Sardegna", Venerdì 17 Settembre, pag. 43).
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:01 |
Leggi tutto...
|
Giovedì 16 Settembre 2010 23:37 |
di Salvatore Patatu
Conobbi Gigi Carta quand'ero sindaco, quasi alla fine del mio mandato. Era venuto in ufficio insieme a Gianni Piga, figlio di chiaramontesi lontani, scomparso, purtroppo, molto giovane. In quell'occasione promise e fece ottenere un contributo per l'arredamento della palestra e un altro per l'acquisto dell'ambulanza della Croce Azzurra.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:01 |
Leggi tutto...
|
Martedì 14 Settembre 2010 22:19 |
di Salvatore Patatu
Il 20 settembre prossimo, in occasione della festa di san Matteo, patrono di Chiaramonti, verrà ricordata in modo solenne la figura del poeta improvvisatore e dell'uomo Giovanni Seu, scomparso il 24 aprile del 1998 a Sassari, dove abitava da più di quarant'anni.
La commemorazione avverrà all'interno di una gara di poesia improvvisata, cui hanno aderito tutti i maggiori poeti ancora in attività. A me è stato concesso dagli organizzatori il piacere e l'onore di presentare questa gara.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Ottobre 2018 00:21 |
Leggi tutto...
|
Lunedì 30 Agosto 2010 00:31 |
L'irresistibile ascesa di Gigi Carta, emigrato in Piemonte con la Sardegna sempre nel cuore
di Carlo Patatu
Chi mai l’avrebbe detto che quel giovanotto segaligno, partito in guerra poco più che ventenne non sarebbe mai più tornato in paese se non in vacanza? E chi mai poteva vaticinargli, allora, un futuro tanto prodigo di successi? I tempi duri (siamo nel 1944) e la base di partenza non stanno dalla sua parte. Eppure Antonio Luigi Carta, Gigi per noi compaesani, si fa strada e “tiene un premio ch’era follia sperar”, per dirla con Manzoni.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:02 |
Leggi tutto...
|
Martedì 17 Agosto 2010 21:19 |
Cittadino onorario di Chiaramonti, nel 1974 ci venne in visita ufficiale da ministro di prima nomina
di Carlo Patatu
Apprendo dal telegiornale che Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, senatore a vita e da qualche anno cittadino onorario di Chiaramonti, ha cessato di vivere alle 13.18’ di oggi. Al Policlinico Gemelli di Roma, dov’era ricoverato da qualche giorno.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:02 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 27 Aprile 2010 23:53 |
Festa grande per i suoi 25 anni di sacerdozio - È parroco della Cattedrale di Sassari e direttore diocesano della Caritas

Venticinque anni fa, don Francesco Soddu, giovane sacerdote chiaramontese, lasciato il seminario, celebrava la sua prima messa. A Sassari, in Cattedrale.
Di quella stessa chiesa è divenuto parroco nel 1997, assumendo così il titolo di monsignore. E qui, nel tardo pomeriggio di oggi, ha celebrato il proprio giubileo sacerdotale. Lo ha fatto in forma solenne, come del resto la circostanza imponeva.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:03 |
Leggi tutto...
|
|