Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 12 Aprile 2010 20:11 |
Tre giorni di expò e degustazioni nelle ampie strutture di Predda Niedda, a Sassari
La prima impressione del visitatore, all’ingresso del capiente capannone, è quella della grandiosità. Spazi immensi inghiottiscono la pur folta schiera di semplici visitatori, operatori della ristorazione e catering, espositori. Subito dopo, l’attenzione è catturata dai profumi che inondano l’atmosfera circostante. Manco a dirlo, provengono da decine e decine di banchetti, chioschi e gazebo che, opportunamente attrezzati, mettono in mostra ogni ben di Dio. Per il piacere dei buongustai e non solo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:03 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 16 Marzo 2010 18:17 |
Hanno riportato in Thailandia i canti, le danze e i colori dei costumi della nostra terra. E non solo; hanno pure offerto un contributo finanziario alla scuola elementare di un villaggio non distante dalla città di Surin. Della cui Università erano ospiti. Parliamo di Alessandro Unali e di una rappresentanza del gruppo folk “Santu Matteu”, composta da Stefano e Giulia Demelas e Maria Assunta Porcu.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:03 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 16 Febbraio 2010 14:03 |
La dottoressa Alma Casula, direttrice della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Antropologici per le province di Sassari e Nuoro c'invita a partecipare alla inaugurazione della mostra "Tesori riscoperti - Restauri recenti di opere d'arte e architetture del Nord Sardegna".
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:04 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 01 Febbraio 2010 16:06 |
Il brigadiere Carmelo Mureddu, medaglia di bronzo, racconta al giornale quella battaglia in Barbagia
Leggiamo sulla “Nuova Sardegna” di oggi lunedì 1 Febbraio 2010, a pagina 7, che il carabiniere nostro compaesano Carmelo Mureddu è stato collocato a riposo. Mureddu partecipò a quella che è ricordata come 'la strage di Osposidda', in territorio di Orgosolo. Durante la sparatoria fu ferito gravemente.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:04 |
Leggi tutto...
|
Domenica 31 Gennaio 2010 18:19 |
A Cesano Boscone, successo del convegno su "Berlinguer e la 'questione morale'"
di Paolo Pulina
Nel pomeriggio di domenica 17 gennaio, presso il Teatro "L. Piana", a Cesano Boscone, il locale circolo dei sardi "Domo Nostra", in collaborazione con la Regione Sardegna-Assessorato del Lavoro e con la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (FASI), con il patrocinio del Comune, ha organizzato un riuscito convegno (120 partecipanti) su "Enrico Berlinguer e la 'questione morale' ", dedicato alla memoria del grande politico di origini sarde (Sassari 1922) a 25 anni dalla morte (Padova 1984).
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:05 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Giovedì 28 Gennaio 2010 10:49 |
Con l'assessore alla cultura del comune della Maddalena per certii quadri spariti
In relazione alla notizia data qualche giorno fa su questo sito ("Franco Dau a Mi manda RaiTre"), confermiamo che la trasmissione ha avuto luogo regolarmente e i protagonisti invitati dal conduttore Andrea Vianello vi hanno partecipato tutti.
Chi non avesse avuto occasione di assistervi, può vedere come sono andate le cose cliccando qui.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 30 Gennaio 2010 00:01 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 22 Gennaio 2010 01:15 |
Franco Dau, pittore chiaramontese trapiantato a Senorbì (CA), stasera sarà ospite di "Mi manda RaiTre", la popolare trasmissione televisiva condotta da Andrea Vianello. E' stato invitato nella sua veste di ideatore e responsabile della mostra itinerante tenutasi l'estate scorsa alla Maddalena.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:06 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Giovedì 14 Gennaio 2010 17:36 |
Domenica prossima a Cesano Boscone, ospite del circolo sardo "Domo nostra".
"Enrico Berlinguer e la questione morale". Su questo tema s'incentrerà il convegno che, organizzato dal circolo dei sardi "Domo nostra", si terrà domenica 17 Gennaio a Cesano Boscone (MI), al teatro Piana, ore sedici.
L’incontro si aprirà con i saluti di Marinella Panceri, presidente del circolo. Quindi prenderà la parola il coordinatore del convegno dott. Paolo Pulina, giornalista, responsabile della comunicazione FASI.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 07 Agosto 2011 17:09 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 13 Gennaio 2010 12:22 |

In una mostra permanente sono state raccolte opere significative del pittore chiaramontese e di Enza Voglio.
Chi ha interesse può visitarla tutti i giorni dalle 11,30 alle 14 e dalle 19 alle 23 presso il ristorante “Bella be'...”, via Usai 8, in pieno centro storico, a due passi dal grattacielo.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Gennaio 2010 14:01 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 11 Dicembre 2009 21:43 |
Il circolo “Sardi nel Borinage” ha organizzato a Hornu (Belgio) la consueta festa annuale dedicata agli emigrati. Segnatamente agli isolani. Che, in quella regione ex mineraria, sono una moltitudine. E di essi molti i chiaramontesi.
Fra questi Carlo Murgia, presidente del circolo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:06 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 04 Novembre 2009 19:34 |

Prosegue senza sosta l'attività del pittore chiaramontese Francesco Dau. Che, insieme alla collega Enza Voglio, ha in allestimento una mostra a Sassari, nel locale "Libero Arbitrio", viale Umberto 9.
L'inaugurazione è stata fissata per le ore 18,30 di Sabato 14 Novembre.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:07 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 27 Ottobre 2009 00:57 |
Pier Paolo Cherchi, 35 anni, chiaramontese, ingegnere elettrico uscito dal Politecnico di Torino, oggi guida un'equipe di giovani ricercatori. Che hanno scommesso tutto sull'idrogeno come fonte di energia alternativa.
Insieme a loro, Pier Paolo studia, inventa, prova e riprova. Con la pazienza del certosino e la determinazione di chi sa di avere imboccato la strada giusta.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:07 |
Leggi tutto...
|
|