Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 26 Ottobre 2009 15:02 |
Grande manifestazione promossa dal circolo "Su Nuraghe"

Appuntamento pre-natalizio per i sardi in Belgio: Sabato 5 Dicembre, a Mons e nel salone delle feste della Waux-Hall in Avenue Reine Astrid 72, si terrà una riunione conviviale con spettacolo di canti e balli sardi.
Anche il menu sarà tipico della nostra Isola e, manco a dirlo, pure il vino. Che, generoso, scorrerà a fiumi.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:07 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 03 Agosto 2009 19:33 |
Ricordate Vanessa Lye, la giovane londinese figlia del singaporegno Steven e della chiaramontese Veronica Scanu? Ebbene, ha da poco concluso il corso di studi all'Università Queen Mary di Londra, Dipartimento di lingue e linguaggi cinematografici. Si è laureata brillantemente con una specializzazione nella letteratura dell'Europa occidentale. Con riferimento particolare a quelle rancese e spagnola. Ex colonie incluse.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:08 |
Leggi tutto...
|
Venerdì 31 Luglio 2009 12:38 |
di Tore Patatu
Carlo carissimo, conoscendo la tua proverbiale, ma sana, testardaggine, ho riflettuto a lungo, prima di scriverti questa lettera. Alla fine, ho deciso, perché ha prevalso in me l'educazione dataci da nostra madre, la quale diceva sempre: "Tue faghe su dovere tou, s'àteru at a fàghere su sou". |
Ultimo aggiornamento Domenica 02 Agosto 2009 14:37 |
Leggi tutto...
|
Venerdì 24 Luglio 2009 21:26 |
Il presidente della Provincia ringrazia i circoli sardi di Flènu e Hornu
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici ha indirizzato a Ottavio Soddu e a Carlo Murgia, entrambi chiaramontesi e, rispettivamente, presidenti dei circoli “Sardi di Mons - Su Nuraghe” di Mons-Flènu e “Sardi nel Borinage” di Hornu. La nota fa riferimento alla trasferta in Belgio di oltre 130 chiaramontesi, promossa e organizzata a suo tempo dalla Pro Loco di Chiaramonti nello scorso mese di Maggio, per partecipare alla “Festa Italiana” indetta nell’ambito della comunità NATO di Mons-Maisières e alla “Festa Sarda” tenutasi nel complesso ex minerario del Borinage “Site du Levant”. (c.p.)
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:08 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 15 Luglio 2009 18:17 |
Gavino Vincenzo Loche si è esibito con successo ieri in un concerto jazz. In Finlandia. È Nanda Scanu a darcene notizia. Nella sua qualità di professionista che organizza eventi un po' in tutte le parti del mondo. Soprattutto di jazz. È pertanto persona competente e molto informata in materia.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:09 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 08 Luglio 2009 20:05 |
Nell’ambito della rassegna internazionale “Arte nell’isola di Garibaldi”
L’idea è proprio sua. Di Franco Dau, intendiamo dire. Un chiaramontese trapiantato da qualche anno a Senorbì (CA). Il progetto iniziale, e cioè riunire in una grande rassegna alcune decine di artisti, aveva preso l’avvio quando era ancora certo che il G8 si sarebbe tenuto nell’isola.
Poi le cose sono andate come sappiamo. Ma l’idea ha preso forma ugualmente. La rassegna si aprirà il 14 Luglio e andrà avanti per tutto il mese.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:09 |
Leggi tutto...
|
Lunedì 15 Giugno 2009 20:53 |
Da Salvatore Cossu, emigrato a Sciaffusa tanti anni fa, riceviamo e, ringraziandolo, pubblichiamo:
Caro Carlo, anzitutto buongiorno. Se mi é consentito mi permetto di inviarti la notizia contenuta nell'articolo della "News ITALIA PRESS" e pubblicata di recente nella stampa degli o per gli italiani all'estero, al fine di pubblicarlo nel tuo sito, dando modo a coloro che non hanno avuto altrimenti altre opportunità di poterlo leggere, valutarlo ed eventualmente commentarlo. Ma soprattutto valutare l'operato di questa maggioranza cui é stato affidato il ruolo di doverci governare.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:10 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 08 Giugno 2009 00:09 |
Una risposta approssimativa per soddisfare (in parte) una curiosità
 Due giovani e simpatici emigrati chiaramontesi in Belgio (Marc Satta e Luca Truddaiu) ci hanno manifestato l’interesse a saperne di più sul simbolo dei Quattro Mori; e cioè su quello che oggi è il logo della Regione Sardegna. La questione ci è stata prospettata nel corso di una serata gradevole, trascorsa nel circolo sardo di Hornu qualche settimana fa. Non la si poteva affrontare in quella sede. Eravamo oltre 150 e di certo non faceva difetto la confusione.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:10 |
Leggi tutto...
|
Lunedì 25 Maggio 2009 13:32 |
Con riferimento alla precisazione fatta dai due presidenti dei circoli sardi in Belgio Ottavio Soddu e Carlo Murgia, pubblicata su questo sito qualche giorno addietro, Sandro Unali, presidente dell’Associazione Pro Loco di Chiaramonti, ci ha inviato la nota che di seguito pubblichiamo. Poiché entrambe le parti in causa (circoli sardi e Pro Loco) hanno chiarito a sufficienza le rispettive posizioni in relazione alla recente trasferta di una delegazione chiaramontese in Belgio, riteniamo chiuso il loro dibattito sulla vicenda. Ogni altra precisazione sarebbe ultronea. Così pare a noi.
Carissimi presidenti, mi assumo tutte le responsabilità sui posti letto. Come dice Ottavio, dovevamo arrivare in 80; ma tutti sanno che eravamo 130. Infatti, se uno è bravo in matematica, 61 posti a Tertre, 34 posti al centro sportivo di Mons, 26 posti al centro sportivo di Havrè certo non fanno 80; quindi anche lui sapeva. E, come dai fogli inviati con i nomi via fax, le telefonate, le e-mail inviati ad Alberto per le autorizzazioni di ingresso alla base Nato, lui sapeva.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Maggio 2009 20:07 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 24 Maggio 2009 15:56 |
"A custa zente chi m'este de fronte rendo unu saludu e un inchinu: mi presento: Manchia Costantinu, so naschìd'in Su Sassu 'e Zaramonte. Ma cambiadu apo s'orizonte, ca non tenìa trabagliu continu; e pro mi tenner sa 'entre piena emigradu già so in terr'anzena".
Si presenta così Costantino Manchia, classe 1925. In modo scherzoso, mentre sediamo accanto dopo il pranzo sociale preparato dalla nostra Pro Loco in quella che un tempo era l'officina delle locomotive della ex miniera "Site du Levant", a Cuesmes-Flénu. In Belgio, regione Borinage. Rubizzo e dall'eloquio facile, Costantino si lascia coinvolgere dalle nostre domande e ripercorre a ritroso la sua vita di emigrato. Che non è stata facile e che non gli ha fatto sconti di sorta.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:11 |
Leggi tutto...
|
Sabato 23 Maggio 2009 22:33 |
 In relazione al nostro servizio sulla trasferta in Belgio organizzata dalla Pro Loco di Chiaramonti (14-19 Maggio scorsi), Ottavio Soddu, presidente del circolo “Su Nuraghe” di Flénu ci ha inviato la seguente nota, con le foto allegate, che di seguito pubblichiamo e che riporta anche il pensiero di Carlo Murgia, presidente del circolo “Sardi nel Borinage” di Hornu. Entrambi sono chiaramontesi. (c.p.)
Caro Carlo, come promesso, ecco il testo del commento riguardo la venuta della folta delegazione di chiaramontesi in Belgio. Tu hai già scritto le tue impressioni (eri presente) ecco le mie e di Carlo Murgia.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Maggio 2009 13:08 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Giovedì 21 Maggio 2009 00:13 |
Tre giornate intense, quelle vissute dalla delegazione chiaramontese nella regione ex mineraria di Flenu. Scandite da una serie d’impegni che, nell'intenzione della nostra Pro Loco, promotrice dell'iniziativa, dovevano essere significativi e ricchi di emozioni. Oltre 130 i partecipanti. Che, guidati dal presidente Alessandro Unali, sono stati raggiunti a Mons dal sindaco Giancarlo Cossu insieme al vicesindaco Giuseppe Michienzi e al consigliere Marcello Brundu.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:11 |
Leggi tutto...
|
|