Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 03 Maggio 2009 21:38 |
Festa grande a Mons (Belgio), ideata, promossa e organizzata dalla Pro Loco chiaramontese. I circoli Sardi di quella città e del Borinage hanno offerto la loro collaborazione per tutte le attività di supporto. La manifestazione, volta a promuovere la conoscenza della Sardegna e delle sue tradizioni, si terrà a metà Maggio e vedrà la partecipazione degli emigrati sardi domiciliati in quel territorio, oltre che di una delegazione di circa centotrenta persone provenienti da Chiaramonti.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:11 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 05 Aprile 2009 20:14 |
Dal paese alla metropoli, dal sardo all'inglese, per lavoro e per passione
Può una ragazzina nata in un paesello del Nord Sardegna, farsi strada da sola in metropoli come Roma e Londra e affermarsi in settori lontani anni luce da quella che era la sua cultura d'origine? Certo che può; ma a condizione di possedere una volontà di ferro, una determinazione a prova di bomba e una caparbietà degna della proverbiale testardaggine di noi Sardi.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:12 |
Leggi tutto...
|
Giovedì 02 Aprile 2009 15:18 |
di Gianfranco Cappai
Chiudete gli occhi per alcuni secondi e pensate all'America. A quella stessa America distante un oceano e che ci saluta, ci ha sempre salutato, attraverso la storia e l'attualità, solleticando spesso la nostra immaginazione. Fatto? Bene. Ora pensate a città come New York, Las Vegas et similia. L'associazione di idee sembra sortire il suo effetto, dato che nel 99% dei casi il pensiero che riguarda l'America (in questo caso, gli Stati Uniti) comprende città di quel calibro, spesso facendo scomparire tutto il resto.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:12 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 29 Marzo 2009 23:28 |
Un mix di culture sarda e singaporegna coltivate sapientemente a Londra
Vanessa Lye è una signorinetta di 22 anni. È nata e vive a Londra, a Golders Green, figlia di Steven Lye di Singapore e di Veronica Scanu, nata a Chiaramonti e trapiantata nel Regno Unito. I suoi genitori si sono conosciuti per caso nei cieli della Thailandia, a bordo di un aereo della Singapore Airlines. Lei, in vacanza da quelle parti, rientrava a Roma; lui volava a Londra per ragioni di studio.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:12 |
Leggi tutto...
|
Martedì 24 Marzo 2009 21:07 |
di Claudio Coda
Si dice dell'Irlanda che "è un paese dove bisogna astenersi dal fare tutto, fuorché dal bere!". Qui, in effetti, la terra assorbe la pioggia tanto bene quanto gli irlandesi assorbono la birra! Un gruppo di Chiaramonti, Martis e Sassari, nei giorni scorsi, ha visitato la parte centrale, da costa a costa, dell'Irlanda. Il territorio visitato rispecchia quello sardo della pianura campidanese, ma con leggere collinette. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Marzo 2009 21:28 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 13 Marzo 2009 14:03 |
Scomparso, dopo breve malattia, in un ospedale di Sassari, Giovanni Accorrà aveva poco più di 83 anni. Era un ateo dichiarato. I familiari e gli amici, pertanto, gli hanno organizzato un funerale laico, così com'esso aveva disposto in una dichiarazione sottoscritta davanti a un pubblico ufficiale. E non mancando di sottolineare che voleva essere cremato. Le sue volontà sono state rispettate puntualmente e per intero.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:13 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 03 Marzo 2009 11:16 |
Prosegue con successo l’attività del gruppo folk “Su Nuraghe” di Mons-Flenu, in Belgio. Nato per iniziativa di Ottavio Soddu, chiaramontese e attuale presidente del circolo “Su Nuraghe”, il gruppo è composto da venti giovani oriundi di vari centri della Sardegna: Chiaramonti, Talana, Siniscola, Orotelli, Samugheo, Barisardo, Siliqua e Tonara. Ciascun danzatore indossa il costume del proprio paese di origine. Tutti insieme eseguono il ballo sardo nelle sue varie espressioni, ma nel rispetto rigoroso della tradizione.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:13 |
Leggi tutto...
|
Sabato 28 Febbraio 2009 00:18 |
Il nostro compaesano Mario Soddu ci comunica che Giuseppe Fadda e Giovanna Soddu, sposatisi il 21 Febbraio di cinquant’anni fa, hanno appena celebrato le nozze d’oro, circondati dall’affetto dei cinque figli e dei quindici nipoti. Ma anche da una schiera di parenti e amici, alla presenza delle autorità comunali di Quaregno (Belgio).
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:13 |
Leggi tutto...
|
Giovedì 19 Febbraio 2009 18:27 |
di Salvatore Soddu
Carissimo Ottavio,
un po' in ritardo ho letto il tuo scritto nei miei riguardi, non è le lodi che mi interessano, comunque ti ringrazio (permettimi di darti del tu, lo faccio con tutte le persone che stimo e non vogliono tenere le distanze), ma la tua avvertita sensibilità di fronte al prossimo in necessità e i tuoi sensati scritti mi autorizzano a farlo.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:14 |
Leggi tutto...
|
Lunedì 26 Gennaio 2009 14:20 |
la compostezza dei familiari e la solidarietà degli amici di Giovanni Soro
Era una giornata di vento, un vento fresco, un vento leggero che soffiava da Nord-Est, un vento che portava umidità e, anche se il cielo era nuvoloso, non pioveva. Le persone che incontravo per il viale erano ben coperte, imbacuccate quasi fosse arrivata la prima neve. Era certamente un vento fastidioso, ma non freddo, per me. Ero uscito dall'hotel dell'università indossando una camicia a maniche corte e tutti mi guardavano straniti. "Chissà perché questo, oggi, non si veste come noi - pensavano probabilmente - non indossa il cappotto, la sciarpa per coprirsi il mento e tanto meno il passamontagna per coprirsi testa ed orecchie!". |
Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Gennaio 2009 13:32 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 20 Gennaio 2009 13:37 |
Sono tanti i nostri compaesani che vivono fuori. Alcuni per brevi periodi legati a situazioni contingenti; altri, invece, stabilmente. Talvolta per libera scelta, talaltra perché costretti a cercarvi lavoro. Un calcolo approssimativo li porta a superare il migliaio.
Ebbene, a costoro abbiamo deciso di dedicare uno spazio apposito. E cioè la categoria “Chiaramontesi lontani”, all’interno della sezione “Chiaramonti notizie”.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:14 |
Leggi tutto...
|
Martedì 06 Gennaio 2009 14:01 |
di Giovanni Soro Qualche giorno dopo l'arrivo, all'università mi hanno assegnato una camera enorme, illuminata di tutto punto, con televisore, computer, aria condizionata, tavolo per le conferenze ecc. Mi hanno detto che questo sarebbe stato il mio ufficio per tutto il periodo di mia permanenza: qui potevo ricevere studenti, professori e tutti coloro che avessero voluto contattarmi per parlare di Italia, di Sardegna o di altro.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Gennaio 2009 13:19 |
Leggi tutto...
|
|