Giovedì 25 Dicembre 2008 12:42 |
di Giovanni Soro
Surin, 25 Dicembre 2008 Un caloroso augurio di buone feste a tutti.
Oggi è 25 dicembre, vale a dire Natale. Natale nelle regioni e negli stati di religione Cristiana. Qui la maggioranza della popolazione è di religione buddista e dunque è un giorno come tanti altri. Si esce di casa, ci si saluta col solito inchino e si va al lavoro. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Gennaio 2009 13:20 |
Leggi tutto...
|
Giovedì 18 Dicembre 2008 18:36 |
Riportiamo con piacere il servizio, a firma di Valentina Guido, pubblicato sull’ultimo numero di “Qualitaly magazine”, rivista specializzata nel settore della ristorazione e del catering moderno. L’articolo tratta delle vicende imprenditoriali del nostro concittadino Vincenzo Murgia, oggi alla guida di una importante azienda che opera su base regionale nel settore della distribuzione (in parte anche della produzione) dei prodotti alimentari.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:15 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 28 Novembre 2008 20:46 |
La preannunciata Festa dei Sardi in Belgio si svolgerà oggi in forma solenne a Colfontaine (Mons). La manifestazione, voluta e organizzata dai circoli "Su Nuraghe" di Flenu-Mons e "Quattro Mori" di Chatelineau-Charleroi, avrà luogo presso i locali dell’Espace Magnum, nella cittadina di Colfontaine. Per la prima volta, la Festa dei Sardi è promossa congiuntamente da due circoli diversi. Lo hanno voluto fermamente i rispettivi presidenti Ottavio Soddu e Vito Boi. Nella circostanza, desideriamo far pervenire ai nostri corregionali emigrati, ai chiaramontesi in particolare, molti auguri per la buona riuscita della loro iniziativa, salutandoli tutti con un abbraccio affettuoso.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:15 |
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 23 Novembre 2008 22:22 |
 Martedì prossimo Giovanni Soro, chiaramontese, già insegnante di lettere alla scuola media e poi dirigente scolastico, volerà a Surin, in Thailandia, per tenervi un corso di lingua italiana. Che sarà rivolto a docenti e studenti della Surindra Rajabhat University. La durata del corso sarà di tre mesi circa. L'idea è dell'università thailandese ed è finalizzata, sicuramente, a preparare il gemellaggio che, a breve, sarà siglato fra l'ateneo asiatico e quello di Sassari. La proposta del gemellaggio è stata formalizzata nello scorso agosto al nostro Rettore Alessandro Maida dal professore Thawatchai Chinnawong, vice rettore della Surindra Rajabhat University, nel corso di un incontro cordiale svoltosi a Sassari. |
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 18:01 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 17 Novembre 2008 20:44 |
Festa Sarda a Colfontaine (Mons-Belgio) il 29 novembre prossimo. La manifestazione, voluta e organizzata dai due circoli Sardi "Su Nuraghe" di Flenu-Mons e "Quattro Mori" di Chatelineau-Charleroi, avrà luogo nei locali dell’Espace Magnum di Colfontaine (Mons). La ricorrenza, quest'anno, assume solennità e importanza di tutto rilievo. Per la prima volta la festa sarda, che ha scansione annuale, è organizzata congiuntamente da due circoli diversi. Lo hanno voluto fermamente i rispettivi presidenti Ottavio Soddu e Vito Boi.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:16 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Mercoledì 01 Ottobre 2008 21:26 |
Mettete insieme l’idea geniale di un emigrato, aggiungete la passione di alcuni giovani e il gioco è fatto. Nasce così a Jemappes-Mons il gruppo folk Su Nuraghe. Promotore Ottavio Soddu, partito da Chiaramonti in una fredda mattina di gennaio di 37 anni fa. L’entusiasmo e la perseveranza di un manipolo di emigrati di seconda generazione ha fatto il resto. La bella avventura ha avuto inizio nel febbraio 1988.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:16 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Venerdì 19 Settembre 2008 21:41 |
La bella avventura di Franco Saba, casaro chiaramontese
La telefonata gli giunge di buon mattino, con la proposta di una lunga trasferta di lavoro. In Turchia. Spesato di tutto e con una retribuzione niente male. Ma il calendario segna il 1. Aprile. Si tratta certamente di uno scherzo. E Franco Saba mette giù la cornetta. Bruscamente.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:17 |
Leggi tutto...
|
Mercoledì 07 Maggio 2008 12:08 |
di Tore Patatu
In relazione al nostro servizio su "Ottavio Soddu, emigrato emergente”, pubblichiamo volentieri la seguente testimonianza, inviataci da Tore Patatu.
Fin da giovane Ottavio Soddu ha dimostrato una eccellente predisposizione per la politica. Nel 1970 io ero segretario del P.C.I. a Chiaramonti, succeduto al compagno Peppino Piu; una delle prime cose che attivai fu l'istituzione della F.G.C.I. (Federazione giovanile comunisti italiani), nominando segretario proprio Ottavio, che, allora, chiamavamo col simpatico appellativo di Giaggeddu, conquistato sui campi di calcio. In pochi giorni creò un tale movimento che, nella federazione di Sassari, eravamo il paese col più alto numero di iscritti: 39. La cosa durò poco, perché subito dopo Ottavio emigrò e noi, combattuti fortemente dalla "concorrenza" democristiana, perdemmo molti iscritti; anche perché non trovammo un sostituto all'altezza.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:17 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 06 Maggio 2008 14:28 |
Venerdì 9 Maggio, con inizio alle ore 16,30 e presso il palazzetto dello sport a Cunventu, Marco Diana, studente e giovane scrittore chiaramontese, presenterà il suo primo libro: "La musica in gola". Proseguendo nella lodevole iniziativa che li vede impegnati su questo versante ormai da tempo, i docenti della scuola media locale hanno pensato, voluto e organizzato la manifestazione.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:55 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Sabato 03 Maggio 2008 00:13 |
Alla conferenza regionale sull'emigrazione, svoltasi in Sardegna qualche giorno fa, il chiaramontese Ottavio Soddu ha rappresentato i suoi connazionali che vivono e lavorano nel Borinage, in Belgio.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:17 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Domenica 30 Marzo 2008 23:30 |
Un mix di addetti ai lavori e di curiosi affollava la sala delle riunioni del Centro Sociale, sabato sera, per l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea. Fortemente voluta da Franco Dau, pittore quarantenne che ha trascorso a Chiaramonti gli anni dell’infanzia e della giovinezza, per poi trasferirsi a Senorbì (CA), dove vive e lavora. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Luglio 2009 21:48 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Martedì 25 Marzo 2008 15:49 |
Promuovere la sensibilità per le belle arti e favorire a Chiaramonti la creazione di un primo nucleo museale specializzato nell’arte contemporanea. Questo, in sintesi, lo scopo del Progetto Muses, che ha come ideatore e promotore Franco Dau, apprezzato pittore chiaramontese che, da qualche anno, ha scelto di vivere a Senorbì, in provincia di Cagliari.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Novembre 2017 10:18 |
Leggi tutto...
|
|