Home » Cronache del passato

Immagini del paese

p.repubblica4.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10523010

Notizie del giorno

 
Cronache del passato
1946-47, l’invasione delle cavallette PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Giovedì 16 Giugno 2022 18:00

di Carlo Patatu

Da qualche tempo, la stampa dà notizia della presenza infestante, in Sardegna, delle cavallette, che tanti danni vanno procurando alle coltivazioni.

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Giugno 2022 18:05
Leggi tutto...
 
1968: sacrificano il tempo libero a favore di studenti rimandati PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Lunedì 13 Giugno 2022 17:08

Dieci giovani insegnanti di Chiaramonti cercano in questo modo di recuperare quei ragazzi che non possono permettersi di pagare una lezione privata

La Nuova Sardegna – 17 Agosto 1968

P

roponiamo ai lettori la notizia apparsa sulla stampa 54 anni fa e inerente a un bel progetto promosso in paese da un gruppo di giovani.

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno 2022 17:18
Leggi tutto...
 
La festa di Santa Giusta a Chiaramonti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Sabato 28 Maggio 2022 17:27

di Carlo Patatu

Oggi e domani si celebra la festa di Santa Giusta, titolare di una chiesa campestre posta al centro di una valletta amena a cinque chilometri dal centro abitato.

Ultimo aggiornamento Sabato 28 Maggio 2022 17:36
Leggi tutto...
 
Assalto alla carrozza postale – 2a e ultima parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Domenica 22 Maggio 2022 18:01

di Carlo Patatu

A un certo punto, la strada gira a sinistra e scavalca un fossato passando su un ponticello. A valle, un muraglione delimitava allora il piano stradale e proteggeva da possibili sconfinamenti dei veicoli nella scarpata sottostante; a monte, una cunetta ampia convogliava le acque sotto la carreggiata. La sovrastava un cespuglio di rovi. Enorme. E che ora non c’è più.

Ultimo aggiornamento Domenica 22 Maggio 2022 18:04
Leggi tutto...
 
Assalto alla carrozza postale – 1a parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Venerdì 20 Maggio 2022 19:24

di Carlo Patatu

Recuide sos pizzinnos, chi ch’est in giru sa banda!”[1]. Tia Maria Pedruzza, la nostra dirimpettaia tutta ossa e rughe, scura in volto e con voce alterata, irruppe in cucina.

Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Maggio 2022 19:34
Leggi tutto...
 
S’abba santa[1], ossia la benedizione delle case dopo Pasqua PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Giovedì 05 Maggio 2022 16:44

di Carlo Patatu

Ho già detto altra volta che l’arrivo della Pasqua era atteso da tutti con impazienza e grande gioia. Specie dai bambini.

Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Maggio 2022 16:49
Leggi tutto...
 
Chiaramonti, Carnevale dell’altro ieri PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Mercoledì 23 Febbraio 2022 19:25

di Carlo Patatu

D

alla notte di San Silvestro e fino all’inizio della Quaresima, al “Fontana” si sospendevano le proiezioni cinematografiche per lasciare spazio ai balli di carnevale.  Per un paio di mesi, su cinema si trasformava in soziu[i].

Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Febbraio 2022 19:30
Leggi tutto...
 
Chiaramonti ieri PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Venerdì 11 Febbraio 2022 17:20

di Carlo Patatu

L

e scarne notizie attinte dalle poche fonti a disposizione sono tuttavia sufficienti per consentirci di comprendere che il villaggio di Chiaramonti si costituì alle pendici del monte San Matteo e immediatamente sotto le mura del castello, che poteva offrire rifugio e protezione nei momenti di necessità.

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Febbraio 2022 17:26
Leggi tutto...
 
S’abba ‘e s’oju – sesta e ultima parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Lunedì 17 Gennaio 2022 10:12

di Carlo Patatu

C

apita un po’ a tutti di smarrire qualche oggetto e, al bisogno, di non saperlo ritrovare, avendo dimenticato il luogo in cui lo si era riposto. Ebbene, anche per uscire da queste situazioni, non gravi ma imbarazzanti e fastidiose, un rimedio c’era.

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Gennaio 2022 10:18
Leggi tutto...
 
S’abba ‘e s’oju – quinta parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Sabato 15 Gennaio 2022 10:26

di Carlo Patatu

A

nche i cultori della cartomanzia presumevano di fornire risposte esaustive a chi desiderava conoscere in anticipo come si sarebbero risolte certe faccende. Soprattutto di cuore.

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Gennaio 2022 10:43
Leggi tutto...
 
S’abba ‘e s’oju – quarta parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

di Carlo Patatu

C

hi era esperto nello svolgimento di quella pratica, in genere una donna, reggendo con la mano sinistra un bicchiere riempito d’acqua per tre quarti, faceva sedere dinanzi a sé il paziente.

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Gennaio 2022 17:52
Leggi tutto...
 
S’abba ‘e s’oju – terza parte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Martedì 11 Gennaio 2022 17:32

di Carlo Patatu

I

l canto del gallo poco prima di mezzanotte faceva correre i brividi lungo la schiena e accapponare la pelle a chi aveva la ventura di udirlo. Quel trillo, di solito allegro e squillante, deputato a salutare il sole del nuovo giorno, se udito in quel frangente era invece foriero di sventure. Chissà perché.

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Gennaio 2022 17:51
Leggi tutto...
 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 1 di 39