Home » Cronache del passato

Immagini del paese

IMG_2874.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10918589

Notizie del giorno

 
Cronache del passato
Accadeva 30 anni fa: Selezioni attitudinali anche per la cresima PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 26
ScarsoOttimo 
Sabato 16 Agosto 2008 12:45

Proteste della popolazione per le molte bocciature
La Nuova Sardegna – 4 Gennaio 1978

Terminato l'esame, il candidato si guardava attorno con occhi smarriti, in attesa del responso. Il presidente della commissione si rivolgeva, quindi, al collegio giudicante e chiedeva un parere su come erano andate le cose. I commissari, senza alcuna esitazione, si pronunciavano per la promozione o no del candidato. Che pendeva dalle loro labbra e si affidava alla loro clemenza.

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:26
Leggi tutto...
 
Accadeva 40 anni fa: sta sparendo la strada Chiaramonti-Erula PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Martedì 12 Agosto 2008 13:21

In attesa della depolverizzazione - Un invito ai consiglieri provinciali del collegio

La Nuova Sardegna – 27 Novembre 1968
La strada provinciale Chiaramonti-Erula è in completo dissesto. Da molto tempo, ormai, la Provincia non provvede più a inviare la ghiaia necessaria per l'ordinaria manutenzione. L'unico cantoniere che si occupa di questa strada (se ancora si può chiamarla così), non può fare altro che cercare di eliminare le buche più grosse spargendovi della terra. È evidente che in tal modo il fondo stradale non migliora affatto. Specie dopo le piogge.

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:31
Leggi tutto...
 
Accadeva 100 anni fa: Vendita di farina fatta dal Comune PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 
Mercoledì 30 Luglio 2008 22:59

di Giorgio Falchi (1843-1922)

 

In seguito all'eccessivo prezzo raggiunto dal grano messo in vendita, questo consiglio deliberava di acquistare in due diverse partite milletrecento lire di farina, da doversi vendere alla po­vera gente a modico prezzo e coll'obbligo nella stessa di sborsa­re il valore nell'Agosto successivo.  
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:32
Leggi tutto...
 
Accadeva 40 anni fa: Restaurata con offerte da tutto il mondo la chiesa di Santa Giusta PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Giovedì 24 Luglio 2008 22:10

Concorso di fedeli alla festa in onore della patrona - Cavalli e automobili

La Nuova Sardegna - 5 Giugno 1968

I chiaramontesi, da lunghi anni, venerano con particolare devozione Santa Giusta, la cui chiesa è posta in un'amena vallata, ricca di verde e di freschissime acque. La venerazione è tanto grande che la festa viene celebrata per ben due volte l'anno: l'ultima domenica di maggio e la prima domenica di settembre.

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:26
Leggi tutto...
 
Accadeva 30 anni fa: Questi miliardi non li vogliamo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Lunedì 14 Luglio 2008 11:57

Una storia quasi incredibile dal centro della Sardegna

di Angelo Montonati

Servizio apparso sul settimanale "Famiglia Cristiana" del 28 Gennaio 1978, anno XLVIII
I pastori di Chiaramonti hanno rifiutato finora il contributo di tre miliardi che una nuova legge ha stanziato per il miglioramento della loro zona agro-pastorale. I motivi del "no": quei finanziamenti sono solo per le cooperative e i pastori non vogliono unire il loro lavoro, la loro terra e i loro sacrifici a quelli degli altri.

Il cartello segnaletico all'ingresso del paese dice: "Chiaramonti"; ma una mano ignota l'ha corretto con vernice rossa in "Zaramonte", il nome sardo del luogo. Un gesto polemico che spiega tante cose, anche la storia che vi raccontiamo.

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:32
Leggi tutto...
 
Accadeva 20 anni fa: inaugurato il servizio della Croce Azzurra PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Venerdì 11 Luglio 2008 12:49
Parte il servizio della Croce Azzurra
Cerimonia per l'inaugurazione della pubblica assistenza

La Nuova Sardegna, 6 Gennaio 1988

L'attività dell'associazione di pubblica assistenza Croce Azzurra è stata avviata in forma ufficiale. Nei giorni scorsi, con una solenne cerimonia e alla presenza di un folto pubblico, è stata inaugurata l'ambulanza, acquistata di recente e rimessa a nuovo.
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:33
Leggi tutto...
 
Accadeva 100 anni fa: molino a gas povero PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 
Martedì 08 Luglio 2008 10:48

di Giorgio Falchi (1843-1922)

Il commerciante Schintu Salvatore Angelo nel 1908 impiantava in questo comune un molino a vapore a gas povero per la macinazione dei cereali. E perché favorito dal sindaco Cossu Antonio Vincenzo e dai consiglieri Franchini Nicolò, Migaleddu Pietro Vincenzo, Ferralis Nicolò, Unali Paolo, Budroni Angelo Maria e Tedde Quirico, non solo gli fu concessa (...) l'area ove il molino venne innalzato, ma eziandio gratuitamente l'uso dell'acqua del vicino abbeveratoio.

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Settembre 2009 17:27
Leggi tutto...
 
« InizioPrec.313233343536373839Succ.Fine »

Pagina 39 di 39