Home » La Tribuna

Immagini del paese

Panorami 2.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10804944

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Pensierino di Domenica 12 Luglio 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Domenica 12 Luglio 2020 00:00

di don Lorenzo Milani[1]


 

D

edicato a chi ama la Scuola e la considera una istituzione fondamentale, un pilastro portante nello sviluppo armonico della società e per il consolidamento della democrazia. In particolare, sono chiamati in causa i docenti e i genitori, veri artefici e attori protagonisti del processo educativo.

Leggi tutto...
 
Pensierino di Domenica 5 Luglio 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

di Bertrand Russel[1]

D

edicato a Matteo Salvini e a quelli come lui, che, inebriati dagli applausi temporanei di piazza e dai consensi effimeri nei sondaggi, credono di  essere sempre nel giusto, di avere sempre la ragione dalla loro parte.

Ultimo aggiornamento Sabato 04 Luglio 2020 18:00
Leggi tutto...
 
Pensierino di Domenica 28 Giugno 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Domenica 28 Giugno 2020 00:00

di Piero Calamandrei[1]

D

edicato alla ministra Azzolina:

Leggi tutto...
 
Pensierino di Domenica 21 Giugno 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Domenica 21 Giugno 2020 00:00

di Ennio Flaiano[1]

D

a quando l'uomo non crede più all'inferno, ha trasformato la sua vita in qualcosa che somiglia all'inferno.

Leggi tutto...
 
Maria Lepori: Faide - Nobili e banditi nella Sardegna sabauda del '700 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Martedì 16 Giugno 2020 17:01

Il saggio, edito da Viella, Roma 2010 e in ebook, narra di fatti e personaggi dei comuni di Ozieri, Ploaghe, Nulvi e Chiaramonti – Anche con riferimento alla figura di donna Lucia Tedde Delitala

Recensione di Angelino Tedde

C

i siamo posti, noi chiaramontesi, tante volte molte domande sulla nostra storia del Settecento senza avere risposte; in realtà siamo stati noi che non le abbiamo cercate.

Leggi tutto...
 
Pensierino di Domenica 14 Giugno 2020 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Domenica 14 Giugno 2020 10:09

di Gibran Kahlil Gibran[1]

 


 

G

li alberi sono liriche che la terra scrive nel cielo.

Leggi tutto...
 
Avremo imparato la lezione? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Martedì 19 Maggio 2020 17:05

C’è chi sostiene che, passata la tempesta virale, saremo migliori di prima e chi dice il contrario – I segnali provenienti dalle istituzioni pubbliche non lasciano bene sperare

di Carlo Patatu

C

hiacchierando di Covid-19 e dei danni conseguenti, un consigliere comunale e caro amico, sosteneva che, tornati alla normalità, niente sarà più come prima. Anche nella pubblica amministrazione.

Leggi tutto...
 
Ambaradan, la parola che nasce da un genocidio PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Domenica 17 Maggio 2020 00:00

Dopo la battaglia di Amba Aradam, vinta contro l’Abissinia nel 1936, Pietro Badoglio, al comando della missione, bombardò di gas le truppe etiopi in rotta: fu un’ecatombe

di Carlo Patatu

Q

ualche giorno fa, ho pubblicato su queste pagine un articolo del mio amico e vecchio compagno di scuola Orazio Porcu, intitolato I modi di dire hanno sempre un fondamento. Fra l’altro vi si faceva riferimento a un’espressione un tempo molto comune, ma oggi non più: ambaradan.

Leggi tutto...
 
Manlio Brigaglia due anni dopo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Sabato 09 Maggio 2020 00:00

Fu uomo di grande cultura, docente di storia all’Università, autore di un’infinità di libri, giornalista molto letto, era titolare una rubrica quotidiana sulla “Nuova Sardegna”

di Carlo Patatu

D

ue anni fa, il 10 Maggio, scompariva a Sassari il prof. Manlio Brigaglia, storico, accademico e giornalista. Conferenziere colto e affascinante, era gallurese per nascita (Tempio 1929) e sassarese di adozione. Ricordandolo con stima e deferenza, mi resta il rimpianto di non avere potuto partecipare al suo funerale; ero a Catania.

Leggi tutto...
 
Il 5 Maggio nel mondo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 05 Maggio 2020 18:11

 


 

Q

ualche curiosità. Di seguito alcuni fra gli avvenimenti più importanti accaduti nel mondo il 5 Maggio:

Leggi tutto...
 
Il numero dei contagi nel Sassarese PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Domenica 19 Aprile 2020 17:48

I dati comune per comune sulla diffusione del Covid-19 nella nostra Provincia

di Carlo Patatu

I

n materia di coronavirus, le notizie sulla diffusione di Covis-19 in Sardegna sono confortanti. Diminuiscono i contagi e, parallelamente, i decessi, i ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. Sono invece in aumento le guarigioni.

Leggi tutto...
 
Amore e sesso sono beni di prima necessità? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Mercoledì 15 Aprile 2020 00:06

Il distanziamento sociale e l’obbligo per i più di starsene tappati in casa hanno stravolto le nostre abitudini – A tanti è negata anche la pratica naturale di fare l’amore

di Carlo Patatu

D

i recente ho letto sul settimanale “L’Espresso” un bel servizio di Emanuele Coen su single in ambasce, fidanzati disperati, coppie in crisi e amore via Skype in questa stagione anomala di clausura forzata e conseguente astinenza sessuale.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 12 di 55