Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.
Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.
Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Vale quasi 30 milioni l’anno il gioco d’azzardo in Anglona |
|
|
|
Martedì 07 Gennaio 2020 14:47 |
Un investimento che vede vincite pari a poco più di 20 milioni e 8 di perdite; il resto se lo pappa il Fisco. I dati del 2018 appena pubblicati dall’Agenzia Dogane e Monopoli
di Carlo Patatu
Pare incredibile, ma è così. Nei tredici Comuni d’Anglona e Bassa Valle del Coghinas, i 24.513 abitanti che ci vivono hanno investito nel gioco d’azzardo durante l’anno 2018, la bellezza di 28.644.328 euro. Nello stesso anno e nell’intera Sardegna, le puntate hanno raggiunto la cifra iperbolica di 1,6 miliardi di euro!
|
Leggi tutto...
|
Domenica 29 Dicembre 2019 21:07 |
A Natale, Lorenzo Fioramonti si è dimesso da Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, in aperta polemica coi colleghi di Governo per l’esiguità dei fondi messi a bilancio per l’anno 2020
È stato di parola il ministro per la Scuola Lorenzo Fioramonti. Aveva chiesto di assegnare al proprio ministero, per il prossimo anno, non meno di tre miliardi di euro, diversamente si sarebbe dimesso dall’incarico. Gliene hanno dato due e lui se n’è andato alla vigilia di Natale. Sbattendo la porta.
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 19 Dicembre 2019 12:50 |
Si spacciano per cambiamento semplici artifizi linguistici -Modificando il nome delle cose si vuol far credere di averle cambiate - Lo scandalo del trasformismo, che sovente non ha a che fare con le idee, ma con gli interessi personali
Cos’è il cambiamento?
Secondo il Dizionario Treccani, è il cambiare. Di casa, di stagione, di abitudini, di carattere; il mutamento di situazioni, di stato delle cose; della circolazione dei veicoli da un lato all’altro della strada; di assetti socio-culturali della comunità.
|
Leggi tutto...
|
Trent’anni fa, a Berlino io non c’ero |
|
|
|
Mercoledì 13 Novembre 2019 20:50 |
La caduta del Muro ha preceduto di poco lo sgretolarsi dell’impero sovietico, che pareva indistruttibile e destinato a durare chissà quanto – Fallito miseramente il progetto di chi, innalzando muri, credeva e crede di fermare le idee del mondo in movimento
l telefono di casa squillò di buon mattino il 10 Novembre di trent’anni fa. M’investì la voce inconfondibile del mio caro amico e collega Andrea Suelzu:
|
Leggi tutto...
|
Dagli all'ebrea sopravvissuta ai lager! |
|
|
|
Venerdì 08 Novembre 2019 19:06 |
Una senatrice a vita vive sotto scorta, bersagliata com'è, quotidianamente, da improperi e minacce su internet soltanto perché, già perseguitata ferocemente dall’antisemitismo, è riuscita a sopravvivere e a raccontare
a senatrice a vita Liliana Segre è da ieri sotto scorta. Lo ha deciso il prefetto di Milano Renato Saccone, sentito il parere del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza.
|
Leggi tutto...
|
Umbria: Salvini asfalta l’accoppiata PD-M5S |
|
|
|
Mercoledì 30 Ottobre 2019 18:19 |
Che bisogno avevano i Dem di allearsi con i grillini per rimediare una sconfitta elettorale così bruciante? A perdere potevano farcela tranquillamente anche da soli – Zingaretti dovrebbe ripudiarli, prima che sia troppo tardi
tavolta siamo tutti d’accordo: la vittoria della destra salviniana e la conseguente sconfitta del duo PD-M5S erano abbondantemente previste; ma non in tali proporzioni. Venti punti percentuali di distacco sono un oceano Pacifico.
|
Leggi tutto...
|
Addio Nanni Cargiaghe, amico caro |
|
|
|
Mercoledì 02 Ottobre 2019 16:21 |
Nulvese per nascita, architetto geniale, persona versatile e colta, aveva un cuore d’oro e un senso dell’amicizia grande come una casa - È scomparso alla vigilia del 74° compleanno
di Tore Patatu
l 29 settembre è morto ad Alghero, dove da alcuni anni viveva, l’architetto Giovanni Cargiaghe, più conosciuto come Nanni. Alla fine dei funerali, svoltisi a Nulvi, suo paese natale, l’amico Tore Patatu lo ha ricordato con questo discorso, a braccio, da lui ricostruito il giorno dopo e che volentieri pubblichiamo. Non mancando di unirci al cordoglio dei familiari. (c.p.)
|
Leggi tutto...
|
Lo schiaffo di una ragazzina all’assemblea delle Nazioni Unite |
|
|
|
Giovedì 26 Settembre 2019 10:53 |
Col suo discorso al Palazzo di Vetro di New York, Greta Thunberg ho messo il mondo intero di fronte alle proprie responsabilità relativamente ai danni ambientali e al patrimonio naturalistico mondiale
l mio messaggio è: vi teniamo d’occhio. Io non dovrei essere qui, io dovrei essere a scuola, dall’altra parte dell’oceano. E invece voi avete chiesto a noi ragazzi di venire qui per la speranza.
Come vi permettete?
|
Leggi tutto...
|
L’addio annunciato di Matteo Renzi al PD fa finalmente chiarezza su un rapporto strano dell’ex Presidente del Consiglio col proprio partito, dove non si sentiva più a proprio agio: non era più lui a comandare
Matteo Renzi saluta e se ne va. Lascia il PD senza sbattere la porta; anzi, dice, lo fa in forma gioiosa; ma si porta appresso una quarantina fra deputati e senatori. Per ora. Poi si vedrà.
|
Leggi tutto...
|
Mercoledì 18 Settembre 2019 16:15 |
Il ricordo affettuoso di mio padre, uomo semplice, di grandi ideali e dalla schiena diritta, ottimo educatore e punto di riferimento par la famiglia, cresciuta in serena semplicità e grande dignità
“Conca ‘e oro” era nato nel 1890, famiglia di braccianti agricoli e comunità di bracciantato, non poteva aspirare a grandi traguardi di vita (quelli erano riservati ai rampolli del ceto de sos prinzipales o, al più, a qualche giovane figlio della nascente borghesia).
|
Leggi tutto...
|
|
|
Pagina 14 di 55 |