Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.
Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.
Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Grullini e pidioti promessi sposi controvoglia |
|
|
|
Sabato 31 Agosto 2019 17:21 |
Dopo essersi lanciati addosso persino i piatti, oltre contumelie indicibili e sterco in abbondanza, democratici e pentastellati hanno deciso di mettere su un Governo purchessia. Ma per fare che? Intanto Di Maio pone condizioni sempre più gravose. Riusciranno i Dem a tenere la schiena dritta?
Ma questo matrimonio s’ha da fare, oppure no? Intendo dire dell’unione innaturale e, tutto sommato, controvoglia da entrambe le parti, fra Democratici e Pentastellati.
|
Leggi tutto...
|
Felice Gimondi, signore nelle corse e nella vita |
|
|
|
Lunedì 19 Agosto 2019 15:07 |
di Paolo Pulina
Il Giro d’Italia 2007, edizione numero 90, in omaggio al bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, partì da Caprera. Nel maggio 2007, dopo il 1961 e il 1991, la più famosa corsa ciclistica a tappe tornò quindi nell’isola, dove si disputarono le tre tappe iniziali.
|
Leggi tutto...
|
Il triangolo politico dei separati in casa |
|
|
|
Lunedì 29 Luglio 2019 21:40 |
Giornali, televisioni e internet ci regalano, quotidianamente, una messe di florilegi dei nostri uomini al Governo – Due formazioni politiche, M5S e Lega, che non concordano su nulla e hanno in comune un solo scopo: tirare a campare standosene comodamente stravaccati a Palazzo gestendo il potere
Come i famosi ladri di Pisa, che di giorno litigavano ma la notte andavano a rubare insieme, così pure i due corni della maggioranza di governo se ne dicono di cotte e di crude. Tutti i giorni. Eppure continuano a stare insieme.
|
Leggi tutto...
|
La conquista della Luna e la fine dei sogni |
|
|
|
Venerdì 19 Luglio 2019 12:47 |
Cinquant’anni fa l’uomo metteva piede sul nostro satellite amato, sognato, invocato, fonte d’ispirazione, nei secoli, di poeti e prosatori; ma anche di autori di canzoni di successo che hanno accompagnato la nostra giovinezza e non solo
di Carlo Patatu
Il 20 Luglio di mezzo secolo fa, gli astronauti Neil Armstrong ed Edwin Aldrin conquistarono la Luna.
«Questo è un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l'umanità». Così il primo, certamente emozionato, salutò quel momento storico.
|
Leggi tutto...
|
Chiaramonti: segretario vo cercando… |
|
|
|
Lunedì 17 Giugno 2019 20:19 |
Da parecchi mesi, il Comune non ha un segretario titolare e deve accontentarsi di un funzionario a scavalco - Con ripercussioni negative sul funzionamento degli uffici e sullo svolgersi dell’attività amministrativa
segretario comunale cercasi.
|
Leggi tutto...
|
Zingaretti batti un colpo, se ci sei! |
|
|
|
Sabato 15 Giugno 2019 22:09 |
Il silenzio imbarazzato del segretario PD sui casi Lotti e Ferri disorienta il popolo di sinistra e rafforza la convinzione, diffusa dagli avversari politici, che il suo è il partito degli indagati
Si fa un gran parlare, in questi giorni, della scandalo all’interno del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura). Pare che giudici e politici abbiano trescato per sistemare qua e là magistrati amici, oppure per toglierseli di torno, se scomodi e sgraditi.
|
Leggi tutto...
|
Quegli immigrati fondatori di Roma... |
|
|
|
Giovedì 13 Giugno 2019 19:35 |
Da Enea a Romolo e Remo, passando per Ascanio, Numitore, Amulio e Rea Silvia – Un crogiolo di diversità fu capace di assurgere ai gradi più alti della civiltà di quei tempi e alla dignità imperiale
oma ha 2.772 anni e li dimostra. Li ha compiuti qualche mese fa, nell’indifferenza pressoché generale. Forse perché il Natale di Roma (21 Aprile), quest’anno, coincideva con la Pasqua. Il che ha distratto non poco l’attenzione da quella ricorrenza, mitica e solitamente celebrata.
|
Leggi tutto...
|
Il Nicia di ieri e quelli di oggi |
|
|
|
Martedì 11 Giugno 2019 23:48 |
Passano i secoli, eppure certi atteggiamenti poco ortodossi si ripetono pari pari negli uomini che siedono nei Palazzi, ieri come oggi - Una sottolineatura curiosa di Roberto Vecchioni
Qualche tempo fa, Roberto Vecchioni, cantautore di successo, docente stimato di latino e greco nei licei e accademico, è stato ospite di Propaganda live, trasmissione irridente de La7, i cui protagonisti, il Venerdì sera, si divertono a fare satira politica.
|
Leggi tutto...
|
Non si parlerà sardo a Bruxelles e Strasburgo |
|
|
|
Scritto da Carlo Patatu
|
Lunedì 03 Giugno 2019 18:02 |
I risultati delle votazioni per l’elezione del Parlamento Europeo ci lasciano a bocca asciutta: non vi saremo rappresentati nel prossimo quinquennio perché a votare siamo andati in pochi
on risuonerà la parlata di un sardo nelle aule immense del Parlamento Europeo. Né a Bruxelles, né a Strasburgo. Non so dire se per noi sarà indifferente o se ne subiremo qualche danno. Il fatto è che un tale risultato deludente è la logica conseguenza della nostra apatia verso quella consultazione elettorale.
|
Leggi tutto...
|
|