Home » La Tribuna

Immagini del paese

Immagine 020.jpg

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10804917

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



L’Italia si è consegnata a Salvini PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Mercoledì 29 Maggio 2019 10:21

Il responso popolare ha dato ragione a chi predica un’Italia incattivita, sovraffollata d’immigrati violenti, ladri e stupratori; un’Italia la cui civiltà starebbe per soccombere dinanzi ai nuovi barbari invasori

di Carlo Patatu

E così l’Italia, per lo meno la parte che è andata a votare, si è affidata a Salvini, ai santi protettori dell’Europa da lui invocati e alla Madonna, cui il Ministro dell’Interno ha affidato la vita propria e la nostra. Senza peraltro chiedercene il consenso.

Leggi tutto...
 
La Madonna sta con Salvini? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Mercoledì 22 Maggio 2019 21:38

Invocazioni rivolte ai santi e alla Madonna, ostensione e bacio di rosari e Vangeli durante i pubblici comizi: anche così si fa politica oggigiorno - Ma è serio?

di Carlo Patatu

Ma è possibile che la Madonna stia dalla parte di Matteo Salvini?

Io mi azzardo a dire subito di no. Mi rifiuto di crederlo, pur non essendo in grado di darne dimostrazione con prova certa. Ma a sentir lui parrebbe proprio di sì.

Leggi tutto...
 
No alla violenza, anche linguistica PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Sabato 11 Maggio 2019 12:34

Ogni giorno di più ci accade di assistere a episodi di violenze fisiche e linguistiche – Non sappiamo discutere senza ricorrere al turpiloquio e alle offese personali, che non risolvono i problemi, ma li accentuano

di Carlo Patatu

Q

ualche esempio di quanto ci raccontano pressoché quotidianamente i telegiornali, oltre che la stampa nazionale e locale.

Leggi tutto...
 
Il parto lungo del presidente Solinas PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Lunedì 06 Maggio 2019 17:40

A quasi due mesi e mezzo dalle elezioni, la Regione Sardegna non ha ancora un esecutivo completo e funzionante – Nel frattempo i problemi si incancreniscono e l’economia isolana continua a languire

di Carlo Patatu

A oggi, sono trascorsi 71 giorni dacché si è votato per l’elezione del Governatore e del Consiglio della Regione Sardegna. Finora, Christian Solinas, eletto con una messe di voti considerevole, non è stato capace di mettere insieme i componenti della nuova Giunta regionale.

Leggi tutto...
 
La Festa del Lavoro che non c’è PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Martedì 30 Aprile 2019 20:20

Celebriamo la ricorrenza in un contesto non proprio favorevole, con un alto tasso di disoccupazione e con un calo demografico spaventoso che, a breve, farà sentire alla comunità i propri effetti negativi

di Carlo Patatu

L

'Italia è una Repubblica democratica fondata sul Lavoro. Con questa dichiarazione solenne si apre la nostra Carta Costituzionale, che regola i rapporti fra Cittadini e Stato.

Leggi tutto...
 
Giù le mani dal XXV Aprile PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Mercoledì 24 Aprile 2019 14:22

La celebrazione della ricorrenza non è appannaggio della Sinistra né della Destra: deve essere una festa che appartiene a tutti gli italiani, nel ricordo della fine di una dittatura ventennale e di una guerra che ha causato morti e distruzioni inenarrabili

di Carlo Patatu

Domani celebreremo la ricorrenza del XXV Aprile. Taluni si chiedono se abbia ancora un senso festeggiare l’evento, a distanza di oltre settant’anni. Io credo che di senso ne abbia ancora; pertanto continuerò a coltivare il ricordo di quel giorno fatidico che, nel 1945, segnò in Italia la fine dell’occupazione nazista e della cosiddetta Repubblica di Salò.

Leggi tutto...
 
Buona Pasqua a tutti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Giovedì 18 Aprile 2019 23:28

di Carlo Patatu


Auguro ai nostri lettori una buona Pasqua.

Leggi tutto...
 
Aggiornate il sito internet del Comune PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Venerdì 05 Aprile 2019 09:26

Il biglietto da visita di Chiaramonti viaggia nella rete e contiene messaggi, dati, informazioni che non sono più attuali: necessita pertanto di una rivisitazione urgente

di Carlo Patatu

Il sito ufficiale del nostro Comune dovrebbe essere rivisitato al più presto e accuratamente aggiornato. Ne va della credibilità dell’istituzione che rappresenta. Chi sta sulla rete è visibile e leggibile in ogni dove. In tempo reale e senza limiti geografici.

Leggi tutto...
 
La “Siciliana” ora è chiaramontese PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 

Lo stabilimento caseario sorto nei primi anni Sessanta del Novecento è stato rilevato da privati, vincitori di un’asta pubblica indetta dal Tribunale dopo il fallimento della Cooperativa San Giuseppe

di Carlo Patatu

Quello che fu il caseificio della “Siciliana Pecorini – Chiaramonti”, già dell’accoppiata Fumera-Puglisi Cosentino e successivamente della “Cooperativa San Giuseppe” è passato nelle mani di Giovannino Cossiga e dei figli Giuseppe ed Erika, titolari dell’officina meccanica e centro revisioni “Cossiga Motors”.

Leggi tutto...
 
Un ordine di servizio molto… liberale PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Venerdì 22 Marzo 2019 00:00

Diramato da una multinazionale svizzera alla fine del 19° secolo, contiene disposizioni che, anche a quel tempo, erano da considerarsi scandalose e inaccettabili

di Orazio Porcu

Qualche anno fa, un caro amico, alto dirigente di una multinazionale svizzera, ben conoscendo le mie opinioni in materia di conflitti sociali e di lotta di classe, mi fece avere il documento che trascrivo integralmente, senza cambiare una virgola, nella convinzione che possa suscitare la curiosità di altri lettori.

Leggi tutto...
 
Maledetta Primavera… PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Giovedì 21 Marzo 2019 14:06

L’Inverno tarda a lasciare il campo libero; la nuova stagione non si presenta nella veste migliore, anche al di là e al di fuori della meteorologia

di Carlo Patatu

Oggi è Primavera. Dovrebbe. Lo dico solo perché me lo conferma il calendario; ma non il sole che, infastidito da una nuvolaglia che copre irregolarmente il cielo, si sforza per rendere onore a questa ricorrenza. Senza peraltro riuscirci. L’aria è frizzantina, ancora invernale. Insomma: una die castigada[1], diceva mia madre.

Leggi tutto...
 
Il PD batte un colpo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 
Mercoledì 06 Marzo 2019 10:41

Le primarie che hanno incoronato Zingaretti nuovo segretario sono state un successo di partecipazione popolare del tutto inatteso e imprevedibile

di Carlo Patatu

Domenica scorsa, in occasione delle primarie per l’elezione del segretario nazionale, il PD ha battuto un colpo. Quindi c’è. Oltre un milione e mezzo di elettori e simpatizzanti si sono messi infila ai gazebo e hanno votato. La scommessa dei candidati era raggiungere il milione di votanti. Invece le cose, con sorpresa generale, sono andate molto meglio.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 16 di 55