Home » La Tribuna

Immagini del paese

scorcio1.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11662989

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Un tuffo nel passato PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 
Martedì 14 Ottobre 2014 16:31

di Carlo Patatu

 

Mi capita, di tanto in tanto, di girovagare senza meta per i carrugi angusti e ventosi del centro storico del mio paese. A piedi, naturalmente. Come ai tempi in cui ero sindaco[1]. Una consuetudine allora doverosa ma piacevole, oltre che proficua.

Leggi tutto...
 
Percorsi culturali-naturalistici si, ma...! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 
Venerdì 03 Ottobre 2014 00:00

Foresta Pietrificata in Anglona

di Claudio Coda

Parto da subito con una locuzione: cattedrali nel deserto!

E da subito, come ouverture lirica e in tono provocatorio, ne chiarisco il perché: costose strutture senza una adeguata previsione delle funzionalità e fruibilità. Completo disinteresse dei luoghi.

Leggi tutto...
 
Un’assenza... giustificata PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   
Martedì 16 Settembre 2014 17:58

Per parecchi giorni queste pagine non sono state aggiornate. Nel corso della mia vacanza maddalenina, il portatile ha fatto le bizze. E si è messo a riposo da solo.

Leggi tutto...
 
Percorsi d’arte: l’antico Ospedale Civile PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 
Giovedì 17 Luglio 2014 09:56

Dopo lunga opera di restauro, tornano allo splendore originario le belle sale del vecchio ospedale civile sassarese, in piazza Fiume

di Claudio Coda

 

Maggio in Città a Sassari

Numerose le iniziative di visita proposte da Thàmus (acronimo del toponimo medievale di Thàtari e Circuito Museale) che comprendevano l'identità, la cultura e la storia della città.

Leggi tutto...
 
La FIFA World Coup è... italiana PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 
Lunedì 07 Luglio 2014 17:36

Malgrado l’insuccesso della Nazionale Azzurra nella competizione brasiliana

di Cristoforo Puddu

 

La FIFA World Cup è italiana, malgrado la disastrosa partecipazione della nazionale azzurra alla competizione calcistica.

Leggi tutto...
 
Hanno dato una “ripassata” alla “Madonnetta” PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Giovedì 03 Luglio 2014 20:43

di Carlo Patatu

 

Gli hanno dato una “ripassata”. Di certo mossi da devozione e pietà; ma con attenzione zero per il contesto, per il valore affettivo del monumento, per ciò che rappresenta. Quando si dice che il cuore fa premio sulla ragione...

Leggi tutto...
 
Percorsi d'arte: Il Cimitero di Staglieno PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Venerdì 30 Maggio 2014 10:41

di Claudio Coda

 

Due settimane fa, sono partito per alcuni percorsi preparati a tavolino. Poi, sceso dall'aereo, ne ho sviluppato altri. Succede. Altre mete e pure insolite, per certi versi. Eccone una.

Leggi tutto...
 
Predica a tempo e rivoluzione dal pulpito PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Sabato 10 Maggio 2014 08:50

Omelie noiose, preti a lezione

di Claudio Coda

 

“...il vero sacrificio della Messa è l'omelia, basta con queste omelie interminabili e noiose, nelle quali non si capisce nulla!”.

Leggi tutto...
 
A màla gàna! (il dolore dei colpevoli) PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 
Mercoledì 26 Marzo 2014 12:52

Visita al carcere di San Sebastiano a Sassari, promossa dal FAI

di Claudio Coda

 

A màla gàna!!!”, così è scritto su una parete di una cella.

Sassari scopre il suo Inferno, titolava la Nuova Sardegna. Inferno davvero.

Leggi tutto...
 
In piazza per la solidarietà PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
Domenica 16 Marzo 2014 10:48

L’UNITALSI celebrerà la 13a Giornata Nazionale il 29 e 30 marzo. La missione: da oltre 110 anni prendiamo per mano chi ha bisogno

 

Sabato 29 e domenica 30 marzo, l’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) celebra la 13a edizione della sua Giornata Nazionale.

Leggi tutto...
 
Sandro Unali ce l'ha fatta! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 17
ScarsoOttimo 
Giovedì 13 Marzo 2014 12:13

di Carlo Patatu

 

Sandro Unali ce l’ha fatta a conquistare un posto in consiglio regionale. Battendo di misura un blasonato (e stagionato) concorrente della propria lista (Sinistra Sarda) con 951 preferenze, siederà a Cagliari a sostenere la giunta di Francesco Pigliaru.

Leggi tutto...
 
Quelle maioliche sul campanile PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Domenica 09 Marzo 2014 00:00

Chiaramonti: chiesa di San Matteo (1884)

di Claudio Coda

 

Nell'Anglona, ricordo sia l'unico esempio che abbia la cupola rivestita in mattonelle maiolicate.

Già la forma della copertura, con l'uso dell'arco acuto compresso, caratteristica dell'architettura araba e quella gotica, ne fa apprezzare la scelta.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.31323334353637383940Succ.Fine »

Pagina 35 di 57