Home » La Tribuna

Immagini del paese

Scorcio 5.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 11663094

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



Sindaco... a gratis PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Venerdì 27 Settembre 2013 19:04

di Claudio Coda

Il sindaco di Ploaghe, Francesco Baule, qualche mese fa ha comunicato alla cittadinanza la rinuncia all'indennità di carica, pari a 20mila euro e più all'anno, da devolvere alle Associazioni e al Fondo destinato al sostegno di famiglie con deficit economico del suo Comune.

Leggi tutto...
 
Gatto o topo? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Domenica 22 Settembre 2013 19:36

di Gatto Bastianu

La libertà è il bene più prezioso. Ve lo dice un gatto che per tanti anni è stato relegato all'interno di quattro mura.

Leggi tutto...
 
Fate chiarezza! 2° aggiornamento PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Mercoledì 18 Settembre 2013 10:41

Il medesimo lettore del primo aggiornamento ci scrive ancora, premettendo che si era riproposto di non intervenire più sull'argomento. Anche perché, dice lui, non vorrebbe approfittare troppo della mia disponibilità, per la quale ringrazia.

Leggi tutto...
 
Fate chiarezza! Aggiornamento PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   

In relazione al mio intervento sul progetto di ricerca di fonti geotermiche in Anglona pubblicato ieri (Fate chiarezza!), un lettore bene informato mi comunica che sul sito di "Sardegna Ambiente"

Leggi tutto...
 
Fate chiarezza! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
Lunedì 16 Settembre 2013 00:00

di Carlo Patatu

Apprendo da Gatto Bastianu (v. Sono libero) che un fantasma s’aggira per l’Anglona: l’ipotesi, ma potrebbe essere più che un’ipotesi, di bucherellare qua e là il nostro territorio. Alla ricerca, pare, di possibili fonti di energia geotermica.

Leggi tutto...
 
Sono Libero PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 
Domenica 15 Settembre 2013 09:38

di Gatto Bastianu

Sono libero. Gatto Bastianu è libero.

Dopo anni passati in quel di San Sebastiano, senza alcuna colpa, posso finalmente correre libero per le campagne di Chiaramonti.

Leggi tutto...
 
Costùmines e costumànzias a Chiaramonti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 
Sabato 14 Settembre 2013 11:34

di Claudio Coda

Si è svolta la seconda edizione della sfilata dei costumi, ospiti: Bulzi, Martis, Nulvi, Osilo, Ossi, Ozieri, Cheremule, Perfugas, Ittiri, Porto Torres, Santa Maria Coghinas, Sassari, Sennori, Siligo, Thiesi, Usini, Valledoria e Viddalba.

Leggi tutto...
 
Un callifugo tutto sardo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 
Martedì 10 Settembre 2013 18:10

Inventato dal farmacista Pietro Murroni di Iglesias nel 1908, ora è prodotto e commercializzato dalla Marvil srl di Albibia (GR)

di Cristoforo Puddu

In tempi in cui i lavori manuali venivano effettuati senza idonea protezione e l’uso delle scarpe era un lusso (anche per chi le possedeva, a livello popolare, erano talvolta scomode e non adeguate), possiamo solo immaginare quanto potevano essere frequenti le problematiche di calli e duroni a mani e piedi.

Leggi tutto...
 
È di nuovo lingua blu PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 
Mercoledì 04 Settembre 2013 00:00

di Marco Stincheddu[1]

È di nuovo lingua blu. Quando il virus arrivò in Sardegna, nella nostra isola si persero un totale di un milione e mezzo di capi ovini, una vera strage. Anche nel nostro paese fu così ed oggi pare che la storia si stia ripetendo.

Leggi tutto...
 
Piantala, B.! Ci hai scocciato! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 
Martedì 03 Settembre 2013 00:00

di Carlo Patatu

“Quousque tandem, Catilina, abutere patientia nostra?”[1].

Io non sono Cicerone, B. non è Lucio Sergio Catilina e queste pagine non sono il Senato della Roma repubblicana. Ma l’incipit della celebre invettiva ciceroniana ben si attaglia alla contingenza che ci tocca di vivere, col signore di Arcore che pretende di essere più uguale degli altri.

Leggi tutto...
 
Storia infinita di piromani impuniti PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 
Venerdì 16 Agosto 2013 20:05

Gli incendi estivi negli ultimi decenni in Sardegna

di Paolo Pulina

Alla fine del mese di giugno 1991, il circolo sardo “Domo Nostra” di Cesano Boscone (MI), in quell’anno presieduto da Giuseppe Lai, organizzò una conferenza sul tema, già allora ogni estate tragicamente attuale, degli incendi in Sardegna.

Leggi tutto...
 
Ode lirica al matrimonio PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 
Sabato 10 Agosto 2013 00:00

(dedicata ai miei genitori)

di Cristoforo Puddu


Il vincolo d’amore

(elemento-fondamento

di profonda comunione)

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.31323334353637383940Succ.Fine »

Pagina 38 di 57