Home » La Tribuna

Immagini del paese

ch19.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10910699

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



La Tribuna: Presentato a Vimodrone libro di Lombardo-Radice e Manconi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 27
ScarsoOttimo 
Domenica 07 Novembre 2010 00:42

Per iniziativa del locale circolo sardo e con la partecipazione di Paolo Pulina

di Cristoforo Puddu

Nel pomeriggio di domenica 24 ottobre, per iniziativa del circolo sociale e culturale dei sardi "La Quercia" di Vimodrone, presieduto da Gianpiero Fenu, presso l'auditorium comunale di via Piave, è stato presentato il romanzo poliziesco "Lavoro ai fianchi. Alcuni giorni nella vita del commissario Luigi Longo", frutto della collaborazione di Luigi Manconi e Marco Lombardo Radice.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: L’arte del “dare” PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 
Mercoledì 03 Novembre 2010 19:42

di Salvatore Soddu


Dall'esperienza di tanti esperti, una cosa è molto chiara: a dispetto della condizione sociale, solo coloro che hanno imparato il potere del contributo sincero e disinteressato vivono la gioia più profonda della vita; solo coloro che imparano la l'arte del dare raggiungono la vera realizzazione esistenziale.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: L'archeologo Antonio Taramelli PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 30
ScarsoOttimo 
Mercoledì 27 Ottobre 2010 16:03

Il Circolo culturale sardo "Logudoro" di Pavia lo ha ricordato a 70 anni dalla morte

di Paolo Pulina

Nel pomeriggio di sabato 23 ottobre scorso, il Circolo culturale sardo "Logudoro" di Pavia, presieduto da Gesuino Piga, ha commemorato presso la sede sociale la figura di Antonio Taramelli a 70 anni dalla morte.

Antonio Taramelli (Udine, 14 novembre 1868 - Roma, 7 maggio 1939) è stato un importante archeologo italiano. Figlio del geologo Torquato Taramelli (cui è intitolato un Liceo scientifico di Pavia), è noto soprattutto per le sue ricerche in Sardegna.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Marieddu 'Udrone, per tutti noi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 38
ScarsoOttimo 
Lunedì 04 Ottobre 2010 20:54

di Salvatore Patatu

Anche io, come Carlo, ho avuto un'intensa frequentazione con Mario Budroni. Appena finite le scuole elementari, venni "parcheggiato" nel molino della ditta Budroni e Rottigni, dove lavorava mio Padre, a fare il garzone mugnaio ed elettricista, in attesa di tempi migliori. Di conseguenza, il rapporto coi titolari di quella ditta, tiu Antoni Luisi e signor Mario, e dei loro familiari erano quotidiani.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Una bella storia PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 
Mercoledì 29 Settembre 2010 19:17

 

di Salvatore Soddu

Ecco un a bella storia che mi hanno raccontato e che desidero condividere con le persone a cui voglio bene.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Sempre a proposito “de s’acabadora”... PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 322
ScarsoOttimo 
Venerdì 24 Settembre 2010 12:36

La testimonianza di uno studioso di cose sarde su Michela Murgia a Ozieri nel 2009

di Antonio Canalis

Il dibattito su "S'acabadora", effettivamente, interessa e incuriosisce. A tale proposito riporto una mia testimonianza. Nell'agosto del 2009, Michela Murgia presentò a Ozieri il suo recentissimo libro "Acabadora" (oggi molto noto per aver vinto recentemente il Premio Campiello).

Il folto pubblico in sala, naturalmente, era incuriosito da questa inquietante figura che sembrava squarciare i veli di un passato oscuro e misterioso. Magari perché era ormai dibattuto da tempo e controverso argomento di prova per le coscienze il problema dell'eutanasia.

Leggi tutto...
 
La Tribuna - Altruismo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

di Salvatore Soddu

 

Si leggeva in un foglietto volante che invitava a partecipare ad iniziative di volontariato che l'altruismo fa bene al cervello e allontana la solitudine. Questo è vero, anzi è verissimo.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Francesco Cossiga, ricordo di un emigrato PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 22
ScarsoOttimo 

di Paolo Pulina

Il giudizio che io e gli altri sardi di Pavia (ma direi in generale tutti i sardi emigrati) abbiamo sempre avuto di Francesco Cossiga è stato riferito al Grande Sardo, al di qua quindi di ogni valutazione e differenziazione politica.

Leggi tutto...
 
Lettera da Maddalena 2010 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 22
ScarsoOttimo 
Martedì 17 Agosto 2010 14:16

di Carlo Patatu

Eccomi di nuovo immerso nell’oasi paradisiaca dell’arcipelago maddalenino. I tanti turisti che lo affollano a Ferragosto lo rendono meno bello. E poco vivibile. Da egoista quale mi reputo, mi piacerebbe godere in solitudine la miriade di calette che impreziosiscono le coste di queste isole da sogno. Ma tant’è...

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Emigrati solidali col movimento pastori sardi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 37
ScarsoOttimo 
Domenica 15 Agosto 2010 10:30

di Paolo Pulina, Pavia


Gli emigrati si dichiaran solidali

col movimento dei pastori sardi:

chiedono sostegni fondamentali

che la loro attività salvaguardi.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: “Carta de Logu” e “Carta Delogu” PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 19
ScarsoOttimo 

Ovvero gli strafalcioni delle redazioni nazionali in merito alla storia della Sardegna

di Paolo Pulina


L'intervista con Ornella Demuru (segretario nazionale di Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna, IRS) uscita sul settimanale “La Repubblica-Donna” datato 31 luglio 2010 contiene un refuso che la dice lunga, ancora una volta, sulla non conoscenza di alcune informazioni di base relative alla storia e alla cultura della Sardegna da parte di apparati redazionali di case editrici e giornali nazionali editi in “Continente”.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Lezioni di vita 3 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 92
ScarsoOttimo 

di Maddalena Urgias

Eccomi ancora una volta a raccontarmi... Tempo fa, proprio su questo sito, scrivevo "Siamo alla fiera dell'assurdo, siamo a Chiaramonti". Oggi sostengo ancora questa affermazione.

Mi spiego meglio.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.515253545556Succ.Fine »

Pagina 51 di 56