Home » La Tribuna

Immagini del paese

Chiesa Cunventu 2.JPG

Statistiche

Tot. visite contenuti : 10910744

Notizie del giorno

 
La tribuna

 

Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.

Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.

Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.



La Tribuna: Anche io ho fatto il chierichetto PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 

Considerazioni sul libro di Carlo Patatu "Scuola Chiesa e Fantasmi"

di Franco Simula

Caro Carlo,

ti ringrazio per l'invio dei libri, ma soprattutto ti ringrazio per avermi fatto rivivere (attraverso la lettura della tua ultima fatica) momenti e sensazioni che appartengono anche alla mia fanciullezza (anche io sono del 1936). Anche io ho attraversato, quasi specularmente, le stesse situazioni che nel tuo libro hai saputo raccontare in modo gradevole e coinvolgente.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Martis si mobilita pro Madagascar PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

di Claudio Puggioni

Buon giorno dott. Patatu, sono Claudio Puggioni di Martis e le invio questa mail nella speranza di trovare uno spazio nel suo interessante sito. Si tratta di una iniziativa della nostra parrocchia per sostenere le iniziative di un nostro concittadino Padre Giovanni Razzu, da 48 anni missionario in Madagascar.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Ancora Quasimodo per ricordare il XXV Aprile PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 20
ScarsoOttimo 

di Salvatore Patatu

Nel campo della scienza e della tecnica l'uomo ha fatto passi che, dire da gigante, non rende neanche lontanamente l'idea.

Ma sul piano dei rapporti umani, nel rapportarsi col proprio simile, è rimasto quello di prima. Non ha accennato neanche un passo in avanti. È rimasto, appunto, quello della "pietra e della fionda".

Leggi tutto...
 
La Tribuna: XXV Aprile - Uomo del mio tempo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

di Salvatore Quasimodo

 

Oggi celebriamo la ricorrenza del 25 Aprile, festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Nella circostanza, desideriamo dare un piccolo contributo con questa bella poesia di Salvatore Quasimodo (Modica 1901 – Napoli 1968), premio Nobel della Letteratura nel 1959.

 

Sei ancora quello della pietra e della fionda;

uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,

con le ali maligne, le meridiane di morte,

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Gramsci a 73 anni dalla morte PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 

Celebrati i 30 anni di "officina gramsciana" dell'Università di Pavia

di Paolo Pulina

Antonio Gramsci è morto, a 46 anni, per emorragia cerebrale, alle ore 4.10 del 27 aprile 1937, presso la clinica Quisisana di Roma, in cui era stato ricoverato dopo quasi nove anni di detenzione nelle carceri fasciste.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: I nuovi saggi del terzo millennio PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 17
ScarsoOttimo 
Giovedì 15 Aprile 2010 11:25

di Salvatore Soddu

La tecnologia avanza. Veloce. Con manuali di istruzione che nessuno legge. Impatti crescenti sulla vita di ogni giorno. Termini quasi sempre in inglese. Continue novità, sempre più sofisticate, che diventano immediatamente ultima moda. La televisione, tanto usata, passa dall'analogico al digitale: che fatica sintonizzare i nuovi canali, quale telecomando usare?

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Chi sono? PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Carlo Patatu   

Il lettore Claudio Puggioni ci ha inviato, qualche giorno fa, cinque foto, autorizzandoci a pubblicarle. Ritraggono alcuni momenti della celebrazione del matrimonio dei suoi genitori, avvenuta a Chiaramonti nel 1966, presso la chiesetta del Rosario. Chi sono i personaggi che vi compaiono?

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Il significato della vita, come viverla PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 

di Salvatore Soddu

Molto bella e positiva la poesia di Martha Mederios. Un inno alla vita.

Chi non vive le emozioni, chi non si mette in gioco, chi non si stupisce del sorriso di un bambino, chi non si meraviglia della natura in primavera, o guardando un bel tramonto, chi non ama o parla male del prossimo lo definirei un cadavere ambulante!

Leggi tutto...
 
La Tribuna - Questa seduta non è la nostra! Si, no, ma... PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 37
ScarsoOttimo 

di Carlo Patatu

La telenovela della convocazione del consiglio comunale, prima negata dal sindaco e poi disposta d'imperio dalla Regione, pare che andrà avanti. Si prevedono altre puntate. Che saremo costretti a subire con un misto d'indignazione e di noia. È credibile che, in questo povero paese, non si riesca a far funzionare il Comune senza provocare polemiche sterili e defatiganti? È evidente che qualcosa non va per il verso giusto.

Leggi tutto...
 
La Tribuna: Non vedo non sento non parlo PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 21
ScarsoOttimo 

di Mario Unali

Leggo sul sito www.famigliapatatu.it le difficoltà che la minoranza dei quattro consiglieri "Unidos pro creschere" incontra nell'espletamento della sua funzione al Comune di Chiaramonti. Se a questo si unisce la posizione degli altri due consiglieri, usciti recentemente dalla maggioranza per dissapori interni, la cosa si ingarbuglia un po' di più e il quadretto generale che ne risulta non è molto idilliaco.

Leggi tutto...
 
La Tribuna - Il consiglio comunale? Lo convochi la Regione PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 28
ScarsoOttimo 

 

Da Gavino Pinna, capo del gruppo consiliare di minoranza “Unidos pro creschere” (quattro consiglieri) riceviamo e pubblichiamo la nota che segue. La quale è indirizzata per competenza al servizio territoriale degli Enti Locali di Sassari e, per conoscenza, alla direzione generale dello stesso assessorato regionale, oltre che al sindaco.

Leggi tutto...
 
La Tribuna – Sindaco, rispetti le regole! PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 50
ScarsoOttimo 

"Ignorando i diritti dell’opposizione e l’invito formale della Regione Sardegna, il capo dell’amministrazione fa le cose a modo suo"

Lettera aperta di Salvatore Sotgiu e Franca Tina Scanu, consiglieri comunali del gruppo indipendente

Signor Sindaco,

ci preme ricordarle che è convinzione generale che la democrazia è applicata compiutamente se le parti esercitano con autonomia e libertà il proprio ruolo: la maggioranza governa, le opposizioni verificano, controllano, chiedono, interrogano e, se è il caso, denunciano.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.515253545556Succ.Fine »

Pagina 54 di 56