Questa è una tribuna virtuale. Sulla quale potrà salire chiunque per dire quel che vorrà. La scelta degli argomenti è libera: si potrà parlare di comune, regione, governo; ma anche di religione, scienza e tecnologia, lavoro, sindacato, sport, ambiente, costume e così via. Nel rispetto di chi legge e di chi scrive.
Per fruire della tribuna è indispensabile presentarsi con nome, cognome e indirizzo mail. A richiesta, pubblicheremo gli interventi in forma anonima o con uno pseudonimo. Ma deve essere chiaro che i responsabili del sito devono sapere con chi hanno a che fare. Non ci piace (né c'interessa) ospitare ignoti dal volto coperto. Né dialogare con loro.
Gli scritti vanno spediti al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
La Tribuna: Il coraggio? Se uno non ce l'ha... |
|
|
|
di Salvatore Patatu

Il dialogo tratto dalle Operette Morali di Giacomo Leopardi, pubblicato da Carlo, e le riflessioni di Claudio Coda sulle sue attuali letture mi hanno ricordato un altro dialogo di Leopardi, facente parte dell'appendice alla più famosa opera in prosa del grande poeta marchigiano, studiato quando ero alle scuole superiori.
Lo propongo qui di seguito, in quanto ritengo che la sua lettura farebbe molto bene ai giovani e... perché no, a chi giovane non è più. È proprio vero, non è mai troppo tardi.
|
Leggi tutto...
|
Parliamo di ... tecnologia, scienza e ambiente |
|
|
|
Scritto da Vladimiro Patatu
|
Cogliamo il suggerimento di Mario Casula, ed introduciamo una sezione per discutere di tecnologia, scienza e ambiente.
Lo sviluppo tecnologico nell'era moderna avanza ad una velocità impressionante. Cose che meno di un secolo fa sembravano impossibili, fanno ora parte della nostra vita quotidiana.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Vladimiro Patatu
|
Questo spazio è dedicato ai commenti dei nostri lettori sulla cultura.
|
Leggi tutto...
|
Parliamo di ... religione |
|
|
|
Scritto da Vladimiro Patatu
|
Da quando esiste l'uomo, esiste anche il dilemma sul perchè della sua esistenza e sull'origine della vita.
Perchè esisto? Da dove vengo? Dio, esiste? Cosa è la religione? Quali sono le sue origini? Quanto una istituzione religiosa rispetta e rispecchia gli insegnamenti della religione che rappresenta? Quanto un religioso rispetta gli insegnamenti del suo credo religioso?
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Vladimiro Patatu
|
Questa sezione vuole essere un'area dedicata alla discussione tra i nostri lettori sui temi che più li appassionano. Qualora foste interessati ad aprire una discussione su un tema, potete aggiungere un commento a questo articolo o contattarci direttamente via email.
|
Leggi tutto...
|
|
|
Pagina 55 di 55 |